DESTINATARI DIRETTI: Studentesse/Studenti del Gruppo Inclusione
DESTINATARI INDIRETTI: tutte le Studentesse/tutti gli Studenti della Scuola, tutto il personale scolastico della sede associata di Chiavari.
DISCIPLINE PRINCIPALMENTE COINVOLTE: Italiano, Matematica, Educazione Civica, Discipline di ambito tecnologico.
OBIETTIVI FORMATIVI
Tutelare il benessere e la salute del cittadino
Conoscere la corretta alimentazione necessaria per stare in forma e prevenire patologie legate a disturbi alimentari.
Acquisire comportamenti non solo sostenibili ma anche responsabili per sè stessi oltre che per la collettività
Promuovere la conoscenza degli alimenti per favorirne un acquisto consapevole e critico ( lettura di etichette, tabelle nutrizionali e messaggi pubblicitari).
Migliorare i livelli di gestione dell’autonomia nella vita quotidiana
Accettare le proposte diverse dalla solita routine in maniera costruttiva
Essere collaborativi per uno scopo comune
COMPETENZE DA ACQUISIRE/RAFFORZARE/POTENZIARE IN CAMPO: sociale, cooperativo, civico, emotivo, personale e creativo.
ATTIVITA’ DEL PROGETTO
Analisi dei prodotti presenti nei distributori in riferimento sia ai contenuti energetici sia in merito ai prezzi
Studio della piramide alimentare
Analisi dei prodotti presenti sul territorio
Creazione di un sondaggio per capire interesse della comunità scolastica ad avere un servizio di acquisto merenda
Presentazione del progetto alla DS per approvazione
Creazione di un modulo di prenotazione merenda
Realizzazione della giornata pilota dove sono state raccolte le prenotazione e acquistate merende per l'intera sede associata d Chiavari.
Creazione di report di sintesi.
Prof.ssa Barbara Pagani - docente di sostegno e supporto AREA3#inclusione
Prof.ssa Francesca Vassallo - tirocinante TFA