29 Maggio 2025
Incontri di corpi in viaggio
Teatro Palladium | Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma
Dopo il successo del debutto, lo spettacolo "Incontri di corpi in viaggio" della Compagnia Roma Tre Mimesis torna in scena! Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione.
30 Maggio 2025
Educazione poetica
Matemù | Via Vittorio Amedeo II 14, Roma
𝐋𝐄 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐔𝐑𝐀 𝐍𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐒𝐓𝐈 𝐄𝐃𝐔𝐂𝐀𝐓𝐈𝐕𝐈: un pomeriggio dedicato al valore dell'arte e della cura nell'educazione. Ospiti: Gilberto Scaramuzzo, Jenny England e Chiara Massullo. Promosso dal CIES.
Spazio teatro Faber | Via di Fontana Vecchia 47, Frascati (RM)
Settimana di formazione intensiva sulla ricerca del MimesisLab, a carattere sia teorico sia esperienziale, rivolta a educatori, insegnanti, artisti e a tutti coloro che sono interessati a sviluppare il potenziale espressivo proprio e altrui.
30 Marzo 2025
Incontri di corpi in viaggio
Spazio Teatro Faber | Via di Fontana Vecchia 47, Frascati (RM)
Debutta in scena il nuovo spettacolo della Compagnia di Arti Sceniche del Dipartimento di Scienze della Formazione "Roma Tre Mimesis": "Incontri. Di corpi e, quindi, di anime. Un viaggio, anzi il Viaggio, quello della Vita. Drammaturgia corale, dialoghi corporei, coreografie e paesaggi sonori accompagnano, in modo tenero ed evocativo, lo spettatore nelle profondità del proprio vivere, scuotendole e riaccendendole".
Stanze di Eros | Una sperimentazione poetica sulle tematiche dell'educazione alla sessualità
Teatro di Villa Lazzaroni | Via Appia Nuova 522 e da Via Tommaso Fortifiocca 71, Roma
Stanze di Eros torna in scena! Prima dello spettacolo è possibile partecipare anche a un workshop gratuito di Educazione poetica alla sessualità.
Convegno Teatro nel Sociale: arte, espressione e qualità nella relazione per trasformare il futuro | Oltre le parole onlus, MimesisLab
Aula Volpi - Dipartimento di Scienze della Formazione Roma Tre | Via del Castro Pretorio 20, Roma (RM)
Il convegno "Teatro nel Sociale" del 26 novembre è un'occasione unica nel panorama nazionale per riflettere sul valore sociale ed educativo del teatro e far circolare le buone pratiche di Teatro Sociale.
Convegno Educazione Poetica | Arte, espressione e qualità nella relazione per trasformare il futuro
Aula Volpi - Dipartimento di Scienze della Formazione Roma Tre | Via del Castro Pretorio 20, Roma (RM)
Il convegno Educazione Poetica vuole promuovere una riflessione sulla valenza educativa del paradigma poetico: come un’educazione poetica (che si impegna a coltivare i dinamismi creativi, artistici ed espressivi umani) può contribuire al benessere personale, sociale ed ecologico?
Spazio teatro Faber | Via di Fontana Vecchia 47, Frascati (RM)
Settimana di formazione intensiva sulla ricerca del MimesisLab, a carattere sia teorico sia esperienziale, rivolta a educatori, insegnanti, artisti e a tutti coloro che sono interessati a sviluppare il potenziale espressivo proprio e altrui.
04 Giugno 2024
Stand sulla Pedagogia dell'espressione e workshop di educazione poetica alla sessualità | Roma Tre Open Night
Rettorato Università Roma Tre | Via Ostiense 133 (RM)
Il MimesisLab - Laboratorio di pedagogia dell'espressione e la Roma Tre Mimesis - Compagnia di arti sceniche del dipartimento di Scienze della Formazione saranno alla Roma Tre Open Night, dalle ore 19 alle 23, con uno stand dedicato alla pedagogia dell'espressione. Dalle 20.00 alle 21.30 sarà possibilità di partecipare a un workshop di educazione poetica alla sessualità ispirato al progetto artistico-educativo "Stanze di Eros".
26 Maggio 2024
Stanze di Eros. Un progetto di educazione poetica alla sessualità | VII Edizione Festival Treccani della lingua italiana
Garbatella | Piazza Damiano Sauli (RM)
Il 25 maggio alle ore 17:00 intervento di Gilberto Scaramuzzo, sul progetto di educazione poetica alla sessualità "Stanze di Eros", alla settima edizione del festival Treccani della lingua italiana dedicato al tema della sessualità. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Mar 16 Aprile 2024
Dalle 15:00 alle 17:00
L'arte di recitare: il labirinto dei sentimenti e la scoperta di sé
Aula P1 del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre | Via del Castro Pretorio 20, Roma
Una lezione aperta con Eljana Popova, docente del Centro sperimentale di cinematografia di Roma, e l'attrice Alice Lupparelli.
Lun 15 Aprile 2024
Dalle 16:30 alle 19:30
Evento di lancio dell'Associazione ALUMNI | Compagnia Roma Tre Mimesis
Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre | Via del Castro Pretorio 20, Roma
Intervento artistico della Compagnia di arti sceniche del Dipartimento di Scienze della Formazione "Roma Tre Mimesis” all'inaugurazione dell’Associazione Alumni del Dipartimento di Scienze della Formazione. In programma interventi di alcuni dei brillanti laureati di Roma Tre e un brindisi di accoglienza conviviale.
Mar 19 Marzo 2024
Alle 14.30
Musica e mimesis corporea: una proposta di intensificazione della fruizione estetica della musica attraverso il movimento dei corpi | Compagnia Roma Tre Mimesis
Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre | Via Principe Amedeo 182b (aula 4) Roma
All'interno dell'ottava edizione del Convegno internazionale "Le Musiciste", la Compagnia Roma Tre Mimesis si esibisce in una performance in cui, attraverso il movimento corporeo e in particolare l'attività mimesica, viene proposto al pubblico un differente tipo di ascolto della musica: vivo, partecipato, incarnato.
ph Simona Altieri
Teatro Palladium | Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma
Una sperimentazione teatrale interattiva per ripensare la complessità di Eros. Drammaturgia corale, monologhi e coreografie si alternano alla lettura delle domande degli spettatori raccolte in forma anonima prima dello spettacolo.
Sab 24 Febbraio 2024
Lezione-laboratorio "Linguaggi del corpo e letteratura" | Gilberto Scaramuzzo presso il Master STeLi
Dipartimento di Scienze della Formazione Roma Tre | Via Principe Amedeo 182b, Roma
In questa lezione-laboratorio il prof. Gilberto Scaramuzzo ha esplorato, attraverso il movimento corporeo e l'attività mimesica, il profondo legame tra linguaggi del corpo e letteratura con gli studenti e le studentesse del Master di I livello del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre in Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia.
Dal 9 gennaio al 27 Febbraio 2024
Ogni Martedì dalle 14.30 alle 17.00
Laboratorio di Pedagogia dell'espressione (Fare Faber) | con Gilberto Scaramuzzo
Spazio Teatro Faber | Via di Fontana Vecchia 47, Frascati (RM)
Ciclo di laboratori formativi sulla Pedagogia dell'espressione a cura del prof. Gilberto Scaramuzzo presso lo Spazio Teatro Faber di Frascati. Corso gratuito riservato agli studenti del Liceo "Marco Tullio Cicerone" di Frascati e agli altri studenti e studentesse del territorio. Parte del progetto Fare Faber promosso dall'Associazione Spazio Teatro Faber.
Teatro del Lido di Ostia | Via delle Sirene 22, Lido di Ostia (RM)
Una sperimentazione teatrale interattiva per ripensare la complessità di Eros. Drammaturgia corale, monologhi e coreografie si alternano alla lettura delle domande degli spettatori raccolte in forma anonima prima dello spettacolo.
Ven 16 Febbraio 2024
Intervento all'evento EMBODIED LEARNING | con Gilberto Scaramuzzo
Villa Mirafiori - Università "La Sapienza" | Via Carlo Fea 2, Roma
Intervento del prof. Gilberto Scaramuzzo, dal titolo "Mimesis, apprendimento e convivenza. Per una poetica del movimento in educazione" a "Embodied Learning. Favorire il benessere emotivo a scuola", evento moltiplicatore del progetto Edu-Gestalt finanziato dal programma Erasmus+. La giornata offre l'opportunità unica di esplorare l'embodied learning, l'importanza di attività esperienziali ed espressive nei contesti scolasticie e di promuovere il benessere emotivo a scuola.
Gio 14 Dicembre 2023
Presentazione del libro "Stanze di Eros. Un progetto di educazione poetica alla sessualità" | Gilberto Scaramuzzo - Edizioni Anicia
Libreria Anicia | Via di S. Francesco a Ripa 67, Roma
Presentazione a cura di Gilberto Scaramuzzo del volume "Stanze di Eros. Un progetto di Educazione poetica alla sessualità" edito da Anicia, presso la libreria dell'editore.
Ph Simona Altieri
Mar 7 Febbraio 2023
"I Limoni": intervento di Roma Tre Mimesis alla GVU 2023 | Roma Tre Mimesis
Dipartimento di Scienze della Formazione Università Roma Tre | Via Principe Amedeo 182b, Roma
Intervento performativo della Compagnia di arti sceniche del Dipartimento di Scienze della Formazione "Roma Tre Mimesis", dell'Università degli Studi Roma Tre, all'interno della Giornata di Vita Universitaria (GVU) 2023 dello stesso dipartimento.
Roma Tre Mimesis è intervenuta con una sperimentazione di mimesis sulla poesia di Eugenio Montale "I limoni": danzatrici, attori e attrici della compagnia si sono impegnati a vivere dentro di loro le parole della poesia e a rendervisi simili attraverso il movimento corporeo, provando così a rendere la parola poetica presenza viva.