sulla Pedagogia dell'espressione e Il Metodo mimico di Orazio Costa
Il Convegno Formativo sulla Pedagogia dell'Espressione e il Metodo mimico di Orazio Costa promosso dal MimesisLab consiste in una settimana di formazione intensiva a carattere sia teorico sia esperienziale. Prevede attività di ricerca attraverso il movimento e fornisce una formazione di sintesi e di aggiornamento sulla ricerca sviluppata dal MimesisLab in ambito artistico ed educativo e dal Master in "Pedagogia dell’Espressione: Teatro Danza Musica Arte Sport”, che è stato attivo presso il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre dal 2014 al 2019.
La formazione si rivolge a educatori, insegnanti, attori, danzatori, musicisti, artisti, formatori e a tutti coloro che sono interessati a sviluppare il proprio potenziale espressivo e a contribuire allo sviluppo del potenziale espressivo di altri.
Organizzazione e coordinamento a cura di:
prof. Gilberto Scaramuzzo
Promosso da
Il Convegno Formativo
Cosa imparo facendo la mimesis?
Caratteristiche del Convegno e destinatari
Il Convegno è strutturato in modo da fornire ai partecipanti una formazione di sintesi e di aggiornamento sulla ricerca sviluppata dal MimesisLab e dal “Master in Pedagogia dell’Espressione. Teatro Danza Musica Arte Sport”.
Il Convegno avrà carattere sia teorico sia esperienziale e prevede una significativa attività di ricerca attraverso il movimento.
Destinatari
Il Convegno formativo è aperto a tutte le persone interessate indipendentemente dal titolo di studio conseguito e si rivolge in particolare a educatori, insegnanti, attori, danzatori, musicisti, artisti, formatori e a tutti coloro che sono interessati a sviluppare il proprio potenziale espressivo e a contribuire allo sviluppo del potenziale espressivo di altri.
Per l'edizione di quest'anno è possibile scegliere tra due modalità di partecipazione.
Formula completa: partecipazione al percorso completo.
Formula parziale: dal venerdì pomeriggio alla domenica.
La partecipazione al percorso prevede il rilascio di un attestato da parte dell'Università Roma Tre.
Per il pagamento della quota di iscrizione è possibile usufruire della carta del docente.
Sede
Attestato
Al termine verrà rilasciato un Diploma di partecipazione a tutti coloro che avranno raggiunto l’80% delle ore di presenza.
Requisiti
Il Convegno formativo è aperto a tutte le persone interessate indipendentemente dal titolo di studio conseguito ed è costruito in maniera tale da garantire a ciascun partecipante di prendere parte al lavoro di formazione e di fruirne con profitto qualunque sia la sua formazione pregressa (da principiante a professionista).
n° max partecipanti
30
Formula completa
Orario dettagliato
martedì 8 luglio dalle 16.00 alle 19.00
*Aperitivo di benvenuto dalle 20.00 alle 21.00
mercoledì 9 luglio dalle 10.00 alle 17.30
giovedì 10 luglio dalle 10.00 alle 17.30
venerdì 11 luglio dalle 10.00 alle 17.30
sabato 12 luglio dalle 10.00 alle 17.30
domenica 13 luglio dalle 10.00 alle 13.00
Costo
Il contributo per la partecipazione è fissato in euro 350,00
(essendo formazione non si applica IVA).
Formula parziale
Orario dettagliato
venerdì 11 luglio dalle 14.30 alle 17.30
sabato 12 luglio dalle 10.00 alle 17.30
domenica 13 luglio dalle 10.00 alle 13.00
Costo
Il contributo per la partecipazione è fissato in euro 220,00
(essendo formazione non si applica IVA).
Iscrizione
I partecipanti saranno selezionati sulla base del curriculum e sulla motivazione personale.
Le persone selezionate potranno essere convocate per un colloquio in presenza o a distanza durante il mese di giugno.
Come iscriversi
Per la richiesta di partecipazione compilare il form sottostante, caricando il proprio curriculum corredato di foto e di eventuali link a lavori artistici e/o educativi realizzati dalla candidata o dal candidato.
Scadenza
30 maggio 2025
Per maggiori info
gilberto.scaramuzzo@uniroma3.it
2024
IV Convegno formativo sulla Pedagogia dell’Espressione e il Metodo mimico di Orazio Costa
Dal 9 al 14 luglio 2024
Spazio teatro Faber, Frascati (RM)
2023
III Convegno formativo sulla Pedagogia dell’Espressione e il Metodo mimico di Orazio Costa
Dall'11 al 16 luglio 2023
Spazio teatro Faber, Frascati (RM)
2022
II Convegno formativo sulla Pedagogia dell’Espressione e il Metodo mimico di Orazio Costa
Dal 5 al 10 luglio 2022
Teatro Palladium, Roma
2021
I Convegno formativo sulla Pedagogia dell’Espressione e il Metodo mimico di Orazio Costa
Dal 6 luglio all'11 luglio 2021
Teatro Palladium, Roma