“L’Istituto vuole essere una scuola innovativa, accogliente, trasparente, attenta al benessere degli studenti e che ambisce ad assicurare loro il conseguimento dei migliori risultati possibili per quanto riguarda le conoscenze, abilità e competenze collegate al PECUP definito dal DPR 89/2010.
Una scuola che ambisca a porsi come punto di eccellenza formativa è anche una scuola che può parlare al territorio in cui è inserita, offrendo alla città occasioni di incontro ed arricchimento culturale.
In particolare la mission dell’Istituto si può declinare nei seguenti punti:
La scuola si prefigge di potenziare le metodologie didattiche centrate sullo studente e coerenti con gli obiettivi indicati nel PECUP dei licei (DPR 89/2010), di promuovere la didattica per competenze, l’interdisciplinarità, lo sviluppo della didattica laboratoriale, la pratica dell’argomentazione e del confronto, l’uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca e di potenziare le pratiche didattiche che stimolano maggiormente l’interesse degli alunni.”
Le principali parole chiave che emergono dal testo surriportato sono: innovazione didattica, benessere, eccellenza formativa, interdisciplinarietà, produzione culturale per la città.
Si cercherà ora di vedere attraverso quali azioni organizzative e didattiche si è cercato di realizzare questa mission.