Prenotare il colloquio dal registro elettronico
Annotare, ora, data ed informazioni sulla modalità del colloquio (telefono oppure link o codici del meeting)
Il giorno del colloquio all'ora della prenotazione sara' possibile collegarsi
nel caso del meeting con Meet il link/codici ha questa forma https://meet.google.com/aaa-bbbb-ccc
se si usa un pc basta incollare il link sulla barra degli indirizzi di un browser (chrome, edge, safari, firefox)
se si usa un tablet/cellulare si può aprire direttamente l'app Meet e inserire il codice SENZA i trattini, quindi nell'esempio di sopra: aaa bbbb ccc
Se si usa l'account G suite della scuola potrebbe essere possibile entrare direttamente, cliccando sul pulsante "Partecipa".
Attenzione: non premete il pulsante se vedete che nel meeting c'è più di una persona oltre al docente.
Attenzione: quando si entra, se dovesse esserci qualcun'altro oltre al docente, si prega di uscire per far terminare il colloquio con la dovuta privacy
Se non si usa l'account G suite (o il docente ha bloccato il meeting), cliccare sul pulsante "Chiedi di partecipare" ed attendere.
Se doveste ricevere il messaggio "Uno dei partecipanti ha rifiutato la richiesta", probabilmente il colloquio precedente è ancora in corso. Attendere un minuto almeno e riprovare.
Preparare il colloquio, sia creando il meeting con calendar, sia comunicandolo attraverso il registro elettronico ai genitori, dove si saranno impostati anche i periodi di (v. video nella pagina Meet)
Il giorno prima del colloquio sarebbe bene verificare che il meeting scritto SUL REGISTRO ELETTRONICO sia utilizzabile (se non li create come nel video qui sotto i meeting scadono).
Il giorno del meeting aprire il meeting all'ora corretta.
Se dovesse comparire la finestra "Una persona chiede di partecipare" è possibile cliccare su "Ammetti" o "Blocca"; se si clicca su "Blocca"; l'utente bloccato può richiedere di nuovo l'ammissione.
Una volta cominciato il colloquio, volendo, si può cliccare sull'icona blu in basso a destra e poi disabilitare "Accesso rapido", per rendere necessario ammettere esplicitamente tutti, compresi gli utenti interni del liceo, in modo da avere garanzia della privacy del colloquio.
Se non "bloccate" il meeting, fate attenzione a che non entri nessun'altro durante il colloquio.
Il giorno prima del colloquio sarebbe bene verificare che il meeting sia utilizzabile.
Il meeting da usare è ovviamente quello che avete scritto sul registro elettronico, i genitori conoscono solo quello, se ne avete creati degli altri loro non potranno conoscerli.