DAY 0:
Conferenza per il concorso sulla sicurezza sul lavoro
Abbiamo capito cosa dovevamo fare e per chi
DAY 1:
Crash Course
Divisione dei ruoli
- Victoria Sartori: Project Leader
- Vittorio Barazzotto: Project Manager
- Edoardo Raggi & Perla Riviera: Documentatori
- Benedetta Modena: Documentatore (Daily Report)
- Pietro Bettelini: Documentatore (Foto e Video)
Perla e Edoardo hanno fatto la ricerca (500 parole) sulla "sicurezza sul lavoro"
Vittorio, Benedetta e Victoria hanno fatto l'elenco delle domande, per l'intervista del giorno seguente
Infine abbiamo fatto un intervista di prova (con un ragazzo dello STEAM) tutti insieme.
DAY 2:
Revisione delle domande per le interviste
Abbiamo organizzato il set per le interviste
Perla e Pietro sono andati a osservare gli intervistati e hanno scelto:
- Cristian
- Abdel
- Mattia
- Afrem
Al pomeriggio ci siamo concentrati sul sito e abbiamo completato il Daily Report
Vittorio ha fatto il logo per il nostro team
Benedetta, Perla e Victoria hanno fatto le Maps-Profiling
DAY 3:
Abbiamo condiviso con la classe il risultato delle nostre interviste, successivamente abbiamo creato un Maps-Profiling generale con anche le informazioni degli altri gruppi e così abbiamo definito un ragazzo tipo.
Perla e Vittorio hanno fatto un documento contenente tutti i concetti principali detti dagli studenti durante le interviste riguardo la sicurezza sul lavoro per aiutarci a compilare l'Empathy Map
Successivamente Benedetta ha fatto l'Epathy Map
Le ore seguenti ci siamo concentrati sulla verifica di storia;
Ed infine all'ultima ora della giornata abbiamo cercato di capire il POV (Point Of View) degli intervistati.
DAY 4:
Abbiamo finito di definire i POV e HMW;
Successivamente alcuni di noi hanno proposto delle idee per il nostro progetto , abbiamo fatto il brainstorming e le principali idee sono state abbastanza originali e uniche.
Abbiamo cercato di arrivare a un'idea finale, e ce l'abbiamo fatta!
Una parte del gruppo si è occupata di creare la mappa del Brainstorming mentre l'altra parte si occupava del design del sito.
Durante la presentazione del nostro progetto alla classe Vittorio ha segnato tutti i feedback / domande che ci sono stati dati/e / fatti/e.
DAY 5:
Benedetta ha fatto la How - Now - Wow table e nel mentre il resto del gruppo ha iniziato a sistemare le idee, anche con l'aiuto dei feedback dei compagni, per l'abstract idea.
Tutti insieme abbiamo completato l'abstract idea e sucessivamente abbiamo iniziato a pensare come rendere concreta la nostra idea.
DAY 6:
prima di tutto abbiamo scelto il nome della pagina instagram e abbiamo creato il profilo, per poi sponsorizzarlo nelle classi dello Steam.
In seguito abbiamo pensato a che tipo di contenuti creare il pomeriggio con gli studenti del CFPG Veronesi
Il pomeriggio siamo andati in sede e colloborando con degli studenti e con l'aiuto dei professori abbiamo filmato e scattato foto da pubblicare sul nostro profilo
DAY 7:
abbiamo ridefinito il logo della foto profilo instagram, in modo che comunicasse meglio il messaggio che vogliamo lanciare
Abbiamo iniziato a pensare a quali contenuti postare e come, creando la struttura che seguiremo nelle pubblicazioni.
abbiamo inoltre già postato dei contenuti (da rivedere).
abbiamo creato una "galleria" per contenere foto e video che documentano il nostro lavoro.
DAY 8:
La mattina mentre Vittorio creava dei " meme " da pubblicare sul social, tutto il resto del gruppo è andato al Veronesi e insieme ai ragazzi ha creato nuovi contenuti.
il pomeriggio abbiamo definitivamente scelto la struttura dei post, quali e in che ordine pubblicarli ( alternando i più divertenti con i più seri ), e abbiamo caricato anche dei contenuti
DAY 9:
La mattina l'abbiamo dedicata alla creazione della presentazione e ci siamo suddivisi i compiti.
Nel pomeriggio abbiamo fatto una prova di presentazione con il prof. Prosser.