“Il Sogno" nasce dall'esigenza di creare uno spazio polivalente e multifunzionale, un punto di riferimento per i giovani e la comunità di Urbino.
Il progetto si articola in diverse aree:
• Spazio Ludico-Educativo
• Laboratori Artistici
• Area Counseling
Il dialogo del podcast
Titolo del Podcast:
Studentessa 3: "Urbino Rinasce: il Sogno, la Nostra Estate d'Arte"
Intro
• Studente 1: "Ehi ragazzi, avete presente quei negozi chiusi, quelle botteghe
che una volta erano piene di vita? Immaginate se potessimo riaprirle, trasformarle
in laboratori d’arte!"
• Studentessa 2: "Esatto! È proprio quello che vogliamo fare con il progetto ‘il
Sogno: un luogo pubblico dedicato ai giovani’. Un posto dove possiamo
incontrarci, studiare insieme, ma soprattutto, esprimere la nostra creatività.”
• Studente 1: "Durante l'inverno, il il Sogno, un luogo pubblico dedicato ai
giovani, sarà aperto come un punto di riferimento per i giovani, con spazi per
studiare, giocare a giochi da tavolo e di ruolo, e una piccola biblioteca e cineteca.
Invece, d'estate, da maggio a settembre, si trasformerà in un vero e proprio
laboratorio d'arte a cielo aperto.”
• Studentessa 2: "Immaginatevi: corsi gratuiti di ceramica, acquerello, lavorazione
del cuoio... impareremo dai maestri artigiani di Urbino, quelli che conoscono tutti i
segreti delle antiche tradizioni."
Stacco musicale
• Studentessa 2: "E non solo! Ci saranno mostre, esposizioni, eventi... un'estate
piena di arte e divertimento!"
Invito alla Partecipazione:
• Studentessa 2: "Ma il 'il Sogno: un luogo pubblico dedicato ai giovani’' è molto
di più. È un luogo dove possiamo trovare supporto, grazie a uno sportello di
counseling con professionisti pronti ad ascoltarci.”
• Studente 1: "E sapete la cosa più bella? Possiamo partecipare attivamente! Il
progetto si basa sul volontariato, quindi possiamo dare una mano e imparare
tantissimo.”
• Studentessa 2: "Se siete studenti universitari, potrete anche ottenere crediti
formativi! Un'occasione da non perdere.”
• Studente 1: "Quindi, cosa aspettate? Venite a scoprire 'il Sogno: un luogo
pubblico dedicato ai giovani’'! Un'opportunità per far rivivere la nostra città, per
esprimere la nostra creatività e per costruire un futuro migliore insieme."
Chiusura e Invito all'Azione:
• Studentessa 2: "Seguiteci sui nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte
le novità e gli eventi.”
• Studente 1: "Vi aspettiamo numerosi. ’il Sogno: un luogo pubblico dedicato ai
giovani’'! Non mancate!"
Credits Finali e sigla:
• Voce fuori campo-studentessa 3: "Un progetto del Liceo delle Scienze Umane di
Urbino, con il supporto delle associazioni del territorio e dell'Università di Urbino.
Musiche ed editing audio ... Aux Dee Jay.
Grazie a tutti i partecipanti, studenti e studentesse del liceo scientifico e delle
scienze umane, i docenti e la dirigente del nostro liceo Laurana - Baldi di Urbino.
• I’m a Dream… (con enfasi…)
• (Musica di chiusura)
editing audio e regia: laboratorio radiofonico
Progetto a cura degli insegnanti di sostegno ed inclusione del Liceo Laurana Baldi,Scientifico e Scienze Umane - Scientia et Humanitas