La legge italiana sul diritto d’autore (633/1941), articolo 70, comma 1 bis, dice: “È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro”.
La legge italiana sul diritto d’autore afferma inoltre, all’art. 90 l. 633/41, che “ogni esemplare della foto deve contenere: 1) il nome di chi detiene i diritti di utilizzazione economica (fotografo o committente), 2) l’indicazione dell’anno di produzione della fotografia, e – se la foto riproduce un’opera d’arte – 3) il nome dell’autore dell’opera d’arte fotografata. In caso di mancanza di tali informazioni, la riproduzione delle foto non si considera abusiva, sempre che il fotografo (o il suo committente) non provi la malafede di chi le ha riprodotte”.
In base alla Direttiva Europea 2004/48/EC e alle successive modifiche (ISPRED2) “la riproduzione in copie o su supporto audio o con qualsiasi altro mezzo, a fini di critica, recensione, informazione, insegnamento, studio o ricerca, non si qualifica come reato”.
A riprova della nostra buona fede il Liceo Marie Curie di Tradate invita l’autore dell’immagine protetta da copyright a segnalarci l’uso non autorizzato e provvederemo all’immediata rimozione della stessa, scusandoci dell’errore.