ISCRIZIONI
I docenti tutor devono inviare una mail alla professoressa Maria d'Ascanio
Ci saranno due sessioni con 30 posti disponibili per ognuna.
FINALITA’ DEL PROGETTO:
Conoscenze nel campo dell’etologia degli animali da affezione e delle loro più frequenti patologie comportamentali
Conoscenze generali in ambito professionale veterinario, burocrazia, norme di legge e deontologia.
Sensibilizzazione alle cure e consapevolezza della metodologia applicata, apprendimento di minimo linguaggio medico
Sviluppo di rapporti di collaborazione con lo staff della clinica e con la clientela, rispetto dell’organizzazione medico-sanitaria, condivisione e responsabilità.
FASI DEL PROGETTO
1. Incontri on line (10 ore, massimo 50 studenti tra tutte le scuole) proposti da specialisti del settore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa su temi del tipo: conoscenze base del comportamento di animali d’affezione, come trattare gli animali “impegnativi”, norme di base per il proprietario di un animale, norme di base per l’educazione di un animale d’affezione, conoscenze base della deontologia professionale veterinaria e del rapporto con i proprietari dei pazienti, ecc.
2. Tirocinio attivo in presenza (10 ore, massimo 10 studenti tra tutte le scuole) da svolgere presso l’Ospedale Didattico Veterinario (ODV) di San Piero a Grado: gli studenti del Liceo frequenteranno il reparto di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva dell’ODV e svolgeranno mansioni di aiuto secondo le esigenze dettate dal medico responsabile (rapporto con i proprietari degli animali, affiancamento ai veterinari secondo le esigenze, raccolta e/o archiviazione dati, ecc.)
CALENDARIO PRIMA SESSIONE
I incontro: lunedì 9 gennaio ore 14.30-16.30
II incontro: lunedì 16 gennaio ore 14.30-16.30
III incontro: lunedì 23 gennaio ore 14.30-16.30
IV incontro: lunedì 30 gennaio ore 14.30-16.30
V incontro: lunedì 6 febbraio ore 14.30-16.30
CALENDARIO SECONDA SESSIONE
I incontro: lunedì 3 aprile ore 14.30-16.30
II incontro: lunedì 10 aprile ore 14.30-16.30
III incontro: lunedì 17 aprile ore 14.30-16.30
IV incontro: lunedì 24 aprile ore 14.30-16.30
V incontro: martedì 2 maggio ore 14.30-16.30