Incontro con il professore Marco Belpoliti presso la Biblioteca comunale Galline Bianche
Nel magico mondo delle fiabe di Italo Calvino
Il progetto, realizzato dalla classe 4B, nasce dall'esigenza di rafforzare il legame tra gli studenti della classe e di creare un clima che rendesse il processo di insegnamento-apprendimento più leggero ma altrettanto efficace. Nella realizzazione del progetto, gli studenti hanno messo in campo competenze specifiche ma, soprattutto competenze umane che alla fine del percorso sono risultate significativamente implementate. "Fast forward... Cresciamo facendo un film" si inserisce nel quadro della didattica orientativa, lavorare su se stessi e sulla motivazione, e tutti i risultati attesi in fase di programmazione, di seguito elencati, sono stati efficacemente raggiunti:
miglioramento della consapevolezza del sé e delle proprie potenzialità,
accrescimento della motivazione allo studio e perfezionamento del metodo di studio,
promozione della comunicazione, progettazione, valutazione in un'ottica collaborativa che pone al centro del dialogo educativo gli studenti e le loro famiglie.
In occasione dell'iniziativa Libriamoci, le classi 1G e 2B hanno avuto l'opportunità di incontrare la scrittrice e giornalista Nadia Fusini per leggere insieme alcune pagine del suo libro, Iran. La lunga marcia delle donne. Questo incontro è stato un momento di confronto e riflessione prezioso per superare pregiudizi, approfondire la storia dell'Iran e conoscere le vicende di tante donne e uomini che lottano per i propri diritti.