I rappresentanti d'Istituto si raccontano

Venerdì 3 novembre sono stati annunciati i candidati eletti come rappresentanti d'Istituto, ovvero Steviani Lamberto, Biasin Martina, Bari Matteo e Molin Niccolò e allo stesso modo i componenti della consulta provinciale, Millia Zoe e Scarparo Tommaso. 

La reazione dei neo rappresentanti, a primo impatto, è stata sicuramente quella di grande sorpresa ed emozione: hanno accolto con orgoglio la responsabilità del loro ruolo e si sono dimostrati sin da subito ambiziosi e fiduciosi per i progetti futuri della scuola. «Il nostro obiettivo – rivelano - è quello di dare sempre il meglio durante tutto l'anno, mantenendo la parola data e cercando di integrare il più possibile tutte le sedi dell'Istituto, ad esempio attraverso attività e assemblee». 

Trattando invece di obiettivi a breve termine, il giorno 21 novembre è stato organizzato l'incontro al Teatro Modernissimo di Noventa Vicentina per ricordare Aleksandar Zivanovic, ex studente e rappresentante d'Istituto del Masotto, che con grande dispiacere è venuto a mancare quest'estate. 

Una delle iniziative che avrà luogo a breve invece, sarà la Giornata contro la violenza sulle donne, ricorrenza che verrà commemorata nelle sedi dell' ITT, IPSIA e Liceo venerdì 24, mentre all' ITE sabato 25.

Ulteriori proposte sono previste per il merchandising, che verrà scelto e votato tramite l'uso di sondaggi su Instagram, direttamente sulla pagina "wearemasotto" e si fa strada l'idea di creare un'apposita tessera studente per tutti gli alunni del Masotto.

 

Beatrice Cassano e Angelica Callegaro - classe 3AS

Martina Biasin

Matteo Bari

Lamberto Stievani

Niccolò Molin