In questo giornale potete trovare tutte le informazioni utili per conoscere la nostra scuola e le nostre attività... e anche le idee di noi, alunni e alunne.
È sempre un’emozione vedere nascere un giornalino d’istituto, seppure in edizione online; speriamo col tempo possa avere anche una consistenza fisica.
È questa una proposta che ho accolto molto favorevolmente anche perché nella mia carriera di docente ho realizzato giornali d’istituto in quasi tutte le scuole dove ho insegnato, notando come tale attività abbia avuto un impatto positivo sugli alunni e sulla loro capacità di metacognizione.
Un giornale di istituto è quello che io chiamo una “piazza”, un luogo virtuale dove incontrarsi, raccontare la propria scuola, discutere della società e dare una particolare interpretazione di un fenomeno che ci sta a cuore, confrontarsi ma soprattutto conoscere il mondo.
Il giornale di istituto offre ai nostri ragazzi la possibilità di diventare spettatori attenti e critici dei nostri tempi caotici e molto liquidi, permette loro di fermarsi a riflettere e metabolizzare un evento scolastico e non, un provvedimento legislativo, un fatto di cronaca, una trasmissione televisiva, un fatto di costume; il tutto sotto il tutoraggio attento ed esperto ma discreto dei docenti.
Se scopo della scuola è formare il cittadino che deve attivamente partecipare alla vita sociale, non si può prescindere dalla lettura della realtà che gravita intorno alla scuola, realtà che se adesso appare ancora lontana tra pochi anni sarà fortemente caratterizzante per i nostri alunni nella scelta degli studi e successivamente del lavoro ma anche per formarsi una coscienza civica e politica.
Tanti auguri quindi per la nascita di questa nuova creatura con la speranza che tale esperienza possa instillare in qualcuno dei partecipanti il fecondo seme della scrittura anche in vista di un’eventuale scelta professionale.
Il dirigente scolastico
Prof. Giovanni Taibi
Scorrendo la homepage verso il basso, il calendario delle attività dei mesi prossimi!
Le prove INVALSI sono alle porte per le terze e bisogna prepararsi!
Per saperne di più sulle prove INVALSI: https://www.invalsi.it/invalsi/istituto.phppage=chisiamo
La settimana della cultura, dal 18 al 28 Aprile, sarà un'occasione per tutte le classi di conoscere e imparare in modo alternativo tramite argomenti interessanti, incontrando registi, scrittori e altri personaggi
Nei giorni 24 e 25 Aprile la nostra scuola sarà chiusa in memoria della giornata della liberazione d'Italia, avvenuta nel 1945
Per saperne di più sulla Liberazione d'Italia: https://www.anpi.it/25-aprile-2023
IL CALENDARIO DI APRILE CONTENENTE GLI EVENTI DEL MESE
*LE PROVE INVALSI NON SONO RIPORTATE PERCHE' OGNI CLASSE HA DATE DIVERSE*
SETTIMANA DELLA CULTURA
LE GIORNATE EVIDENZIATE IN ROSSO SONO I GIORNI LIBERI
LE GIORNATE EVIDENZIATE IN VERDE SONO I GIORNI DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA
IL CALENDARIO DI MAGGIO CONTENENTE GLI EVENTI DEL MESE
GIORNO 1 MAGGIO LA SCUOLA SARA' CHIUSA IN OCCASIONE LA FESTA DEI LAVORATORI
PER SAPERE DI PIU' SULL'1 MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI: www.focusjunior.it/scuola/storia/il-primo-maggio-l-origine-e-la-storia-della-festa-del-lavoro/
GIORNO 3 MAGGIO LE CLASSI PRIME PARTIRANNO PER AGRIGENTO
DA GIORNO 8 A GIORNO 10 LE CLASSI SECONDE PARTECIPERANNO AL VIAGGIO D'ISTRUZIONE NEL TERRITORIO DI RAGUSA
DA GIORNO 15 A GIORNO 20 LE CLASSI TERZE PARTECIPERANNO AL VIAGGIO D'ISTRUZIONE NEL TERRITORIO DELL'UMBRIA
DA GIORNO 2 A GIORNO 5 TUTTE LE CLASSI SARANNO COINVOLTE NEI TORNEI SPORTIVI SPECIFICATI NELLE LOCANDINE QUI SOTTO