Il Gerrei Astrofest arriva a Silius, con una giornata ricca di scienza e meraviglia : laboratori didattici, giochi interattivi, mostre creative a tema planetario e, per i più curiosi, osservazioni astronomiche sia diurne sia notturne.
Non mancheranno momenti conviviali la cena a cura della Pro Loco, e una conferenza scientifica sulla ricerca della vita nell’Universo.
Le attività si svolgeranno tra il cortile e gli spazi interni di Casa Lecis e il piazzale fronte palestra comunale. Parcheggi disponibili nelle vicinanze delle sedi delle attività.
Scopri il programma completo e preparati a una giornata tra scienza, fantasia e stelle!
09:30 - 12:30
Il Sardinia Radio Telescope
Visite e attività laboratoriale presso il Sardinia radio Telescope per le scuole primarie e secondarie di primo grado di Silius
A cura di Silvia Casu, Gian Luigi Deiana, Sara Mulas, INAF Cagliari, e la Proloco di Silius
Pranu Sanguni
15:30 - 19:00
Cody Maze astrofisico
Caccia al tesoro astronomica condotta con le regole del coding.
Un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia, astrofisica ed esplorazione spaziale.
NB: per partecipare al gioco, è necessario un telefono cellulare dotato di connessione dati e lettore qr code.
A cura di Silvia Casu, Silvia Leurini, Gian Luigi Deiana, INAF Cagliari
Cortile Casa Lecis
ingresso libero
16:00 - 17:00
3...2...1, via!
Cosa c'è di più divertente di sparare razzi in cielo? Un'attività divertente per tutte le età, perché unisce l'emozione di vedere il lancio di un razzo con il piacere di padroneggiare un problema da vero ingegnere. Scopriamo insieme come ci stiamo organizzando per esplorare lo spazio
Animazione all'aperto alla scoperta del funzionamento dei razzi, tra semplici modellini e razzi ad acqua
A cura di Gian Luigi Deiana e Silvia Casu, INAF Cagliari
Cortile Casa Lecis
ingresso libero
15:30 - 19:00
L'Universo dalla A alla Z
Una installazione creativa, un abbecedario a scatole, una scatola per ogni lettera dell'alfabeto, sviluppata nell'ambito del progetto Sc.Art - Il Cantiere civico delle Scienze e delle Arti.
Perchè anche i glossari possono essere esperienze divertenti!
A cura di Silvia Casu e Gian Luigi Deiana, INAF Cagliari, e Nadia Paddeu, Libreria TutteStorie
Casa Lecis
ingresso libero
17:00 - 18:00
Costruisci il tuo alieno!
Esistono altre forme di vita oltra alla nostra? E nel caso, come le immaginiamo?
Laboratorio Hands on per ragazzi .
Silvia Casu e Sara Mulas (INAF Cagliari)
Casa Lecis
ingresso libero
18:30 - 19:30
Siamo soli nell'Universo?
A che punto siamo con la ricerca di forme di vita extraterrestri? E qual è il ruolo del Sardinia Radio Telescope in questo affascinante settore di ricerca?
Conferenza pubblica sulla ricerca di forme di vita aliena
A cura di Andrea Melis, INAF Cagliari
Casa Lecis
partecipazione libera fino ad esaurimento posti
20:00- 21:30
Cena presso il punto di ristoro allestito dalla Proloco di Silius in Piazza Sa Porta.
Menù fisso 15€
Solo su prenotazione ai numeri
Sara 346 6293278
Barbara 349 9707600
In alternativa, inviare un messaggio ai profili Instagram e Facebook della Pro Loco Silius.
21:30 - 23:00
Silius sotto le stelle
Una serata astronomica per scoprire le bellezze del cielo sopra il Gerrei, guidati dai ricercatori dell'INAF Cagliari e dagli astrofili dell'Associazione Astrofili Sardi (AAS)
Piazzale della palestra
partecipazione libera