Promuovere il rispetto per le norme e per gli altri esseri umani come premessa per assumere un ruolo responsabile e consapevole nella nostra società. Riflettere sui più importanti problemi nazionali - cyberbullismo, violenza contro le donne, criminalità organizzata e fenomeno della corruzione, diffusione del gioco d’azzardo, per promuovere una partecipazione consapevole e sussidiaria.
L’intero progetto è stato concordato e promosso attraverso la sinergia progettuale con i docenti dell’IIS Falcone Righi, con le istituzioni locali e con le associazioni del territorio del sud-ovest milanese.
▪ Comprendere l’importanza delle regole in una società.
▪ Prendere consapevolezza dei reati connessi al fenomeno del cyberbullismo quale deterrente di atti lesivi della dignità dei compagni.
▪ Promuovere in classe una serena convivenza e atteggiamenti di rispetto e tolleranza verso tutti.
▪ Acquisire consapevolezza del valore della legalità per contrastare, nella propria realtà quotidiana e per quanto nelle proprie possibilità, i fenomeni di corruzione e criminalità.
▪ Assimilare e diffondere la cultura della legalità.
▪ Accettare e comprendere i cambiamenti della nostra società e diffondere la cultura del rispetto per tutti, soprattutto di chi è più debole e indifeso.
▪ Diventare consapevoli che ognuno di noi può contribuire al progresso della società con atteggiamenti di cittadinanza attiva
Progetto La Mafia tra noi – a.s. 2020/21
Progetto Migranti – a.s. 2021/22
Progetto Mafia tra noi – a.s. 2021/22
Progetto Cambia clima – a.s. 2021/22