“Diario”
di Anne Frank
a cura di Manuel
di Anne Frank
a cura di Manuel
CARTA D'IDENTITÀ
TITOLO: Diario
AUTORE: Anne Frank
CASA EDITRICE
Einaudi
ANNO E LUOGO DI PUBBLICAZIONE
1991 - Amsterdam
NUMERO DELLE PAGINE: 356
DIARIO GIORNALIERO DEL MIO LAVORO DI LETTURA
15 NOVEMBRE: da pag. 3 a pag. 11
..."Splende il sole, il cielo è azzurro intenso, soffia un venticello meraviglioso e vorrei tanto… vorrei… tutto, parlare essere libera, avere amici, essere sola vorrei tanto piangere! ”
Milioni di innocenti vengono uccisi. E’ stato fatto un’ attentato a Hitler"...
BREVE RIFLESSIONE
Nessuna delle sue amiche rischia pur di andare a parlarle.
16 NOVEMBRE: da pag. 11 a pag. 54
“È arrivata una chiamata da parte delle SS - Mi dice mamma è già andata dal signor Van Dann - Mi sono spaventata a morte. Ho subito immaginato campi di concentramento.” ...
Individua e seleziona frammenti del libro letto, che raccontano come i bambini (e le loro famiglie) in qualsiasi modo, hanno tentato di mettersi in salvo dopo l’emanazione delle leggi razziali.
pag.54 "Io e tutta la mia famiglia ci trasferimmo nella soffitta dell'ufficio di dove lavorava papà.”