"I giovani ricordano la Shoah"
nell'ottantesimo anniversario delle "leggi razziali"
1938-2018
nell'ottantesimo anniversario delle "leggi razziali"
1938-2018
..."Era successa una cosa brutta, e forse anche un po’ difficile da capire. Il prossimo autunno lui non sarebbe potuto andare a scuola.
Ma io sono stato promosso!! - aveva gridato Simone. - Ho anche i voti belli!
Non c’entrano i voti - gli aveva spiegato suo padre.
...era che il Governo aveva fatto una legge… una legge dove era scritto che i bambini ebrei non potevano più andare nelle scuole pubbliche insieme agli altri bambini"…
"Il banco vuoto" di Lia Levi
tratto dal libro “Non calpestate i nostri diritti
Scrittori e illustratori per i diritti dei bambini"
La LETTERA è la sintesi di un percorso più ampio che narra e nello stesso tempo richiama le attività realizzate dagli alunni..
per non dimenticare la Shoah.