SPORT

disegni a cura della classe I B

Nuoto

a cura di Laudano Adele

Il nuoto è uno sport individuale. Nel nuoto ci sono quattro stili fondamentali: il delfino, il dorso, la rana e lo stile. Lo stile più veloce è lo "stile", poi il delfino, il dorso e infine la rana. Il nuoto porta tanti benefici come: avere una giusta postura del corpo, avere un bel fisico slanciato, non avere dolori, anche più in là, ed essere forti. Fare nuoto agonistico è molto difficile, pieno di sacrifici, come non mangiare schifezze. Adesso che più o meno sapete cos'è il nuoto vi parlo di me, del mio stile, il delfino; sono delfinista. Sabato ho sostenuto diverse gare: i 200m stile, i 100 m stile e i 100 m delfino; i 200 m sono 8 vasche, i 100m invece 4. Ai 200 m mi sono piazzata prima, con un tempo di 20.2.1; al 100 m, mi sono piazzata seconda, con un tempo di 1.6.2 e al 100 m delfino mi sono piazzata terza, con un tempo di 1.12.6. E’ stata una giornata pesante, ma con ottimi risultati. Per  molti, il nuoto è un semplice andare avanti e indietro in una vasca, ma per chi lo fa davvero, è un sacrificio certo, ma è una vera e proprie soddisfazione... e non tutti riescono a farlo. Io penso che il nuoto sia uno sport bellissimo, pieno di opportunità e soddisfazioni.

ottava giornata di campionato 

a cura di Fusco Vincenzo, Donnarumma Francesco, classe II D

Il 21 settembre c’é stata una sfida scudetto tra Milan e  Juventus. Nel primo tempo c’è stato il primo giallo stagionale di Thiaw; nel secondo, il goal di Manuel Locatelli (una piccola coincidenza: Locatelli 7 anni prima giocava con il  Milan, segnando il gol dell’ 1 a 0 nello stesso giorno in cui, sette anni dpopo segnerà, con la maglia della Juventus). La partita finisce 0-1 per la Juventus.

La  partita che chiude questa giornata di campionato è stata Fiorentina-Empoli; la partita è stata vinta sorprendemente dall’Empoli, con il primo goal stagionale di Ciccio Caputo. La partita finisce 2-0 per l’Empoli, con il goal, nel finale, di Gyasi. L’ultima partita che vi raccontiamo è stata quella di Verona-Napoli; la partita viene dominata e vinta dal Napoli, con un fantastico Politano e Kvara. La partita è finita 3-1, per il Napoli.

Torneo pallavolo

a cura di Cuomo Paolina e Acampora Maria Agata, classe II A 

Quest’anno abbiamo partecipato ad un torneo di pallavolo, categori under 14, che si è tenuto dal 14 al 18 giugno a Nova Siri, in Basilicata, in un villaggio chiamato ‘’Giardini D’oriente’’. C’erano varie squadre di pallavolo, calcio e basket. Eravamo tutti molto in ansia per le varie partite che avremmo dovuto disputare. Dato che il primo giorno non abbiamo giocato partite, abbiamo visitato il villaggio e abbiamo fatto il bagno in piscina. Il villaggio alloggiavamo era molto grande e accogliente; c’erano le giostre, un bar e il ristorante. Nella nostra squadra, su dodici giocatori, giocavano nove ogni partita e, a rotazione, tre rimanevano in panchina. Il secondo giorno abbiamo giocato la nostra prima partita. Purtroppo abbiamo perso ed eravamo tutti molto tristi. Nel pomeriggio siamo andati in spiaggia ad esercitarci, sia per l’atletica che per la pallavolo. Il terzo e il quarto giorno abbiamo disputato due partite di pallavolo e 1 gara di atletica. L’ultima sera abbiamo festeggiato il compleanno di un nostro compagno di squadra e poi siamo andati ad uno spettacolo dove si cantava e si ballava. Il giorno della partenza, dopo aver fatto il bagno in piscina, siamo andati alla premiazione. Anche se abbiamo perso, siamo contente dell’esperienza che abbiamo vissuto, anche perchè abbiamo capito cos’è il vero gioco di squadra e abbiamo stretto nuove amicizie.

ABATESE CUP

a cura di Iovieno Salvatore, Naclerio Francesco, Milo Francesco, Mascolo Cristoforo, classe II A


L’Abatese Cup è un torneo di calcio che si tiene dal 2019. Nel mese di luglio. E’ un torneo da 12. Squadre, cioè, 3 gironi da 4 squadre. Il nostro girone era composto da Madonna dei Bagni, Nuova Antoniana e Victoria Marra; abbiamo vinto 3 partite, con un punteggio di 4-0. Abbiamo pranzato in un locale con tutte le squadre, successivamente giocato contro il Victoria Marra Blu, ma abbiamo perso. Nel pomeriggio, abbiamo tenuto un’amichevole contro la squadra ospitante, l’Olimpia. Alla premiazione Matteo, che è il nostro attaccante, è stato premiato come miglior giocatore. A fine giornata, abbiamo cenato tutti insieme, con pizza, cornetti e dolce. Siamo usciti ai quarti, ma abbiamo fatto la nostra bellissima figura.

IL NOSTRO MESE CALCISTICO 

a cura di Milo Francesco, Iovieno Salvatore, Mascolo Cristoforo, Naclerio Francesco, classe II A

La nostra stagione calcistica inizia sabato 7 ottobre, con l'amichevole contro il Virtus Junior Stabia; abbiamo giocato in trasferta. Fischio d'inizio alle 20.00. Abbiamo subito dimostrato che quella partita la volevamo vincere, e così è stato: abbiamo vinto 3 a 1 con i goal di Gennaro S., Daniele C. (fantastico goal da centrocampo) e Antonio A. Per la squadra avversaria, goal di Francesco C., un ragazzo che il mercoledì si allena con noi; inoltre c'è stata una buona prova degli "esordienti" Angelo B., Alessandro C., Salvatore E. e Antonio C.  Nella settimana successiva ci siamo allenati per il matchdi sabato 14 ottobre contro il Ling Mondo Nazionale, in trasferta. La partita è stata al cardiopalma perché, nel primo e nel secondo tempo, non eravamo riusciti a portare a termine nemmeno un tiro in porta, subendo 3 goal; ma nel terzo tempo, in nemmeno dieci minuti, abbiamo ribaltato il risultato da 3 a 0 a 7 a 4, con le reti di Antonio A. (doppietta), Mateo P., Emanuele C. (bellissimo goal da palla inattiva) e di Pasquale D. Si è sempre respirato ottimismo riuscendo, nel terzo tempo, a ribaltare il risultato e dimostrando grande forza.  Di recente ci siamo allenati per la prima partita di campionato contro l'Olimpia Club (di Sant'Antonio Abate). Il match si è svolto domenica 22 ottobre, in casa. Le sensazioni non erano buone perché l'ultima partita contro questa squadra è terminata con un pareggio (1 a 1). Al contrario di ogni nostro pronostico, il match si è concluso 8 a 0, con le reti di un monumentale Antonio A. (da solo, ha segnato cinque goal), di Mateo P, Daniele C. e di Salvatore E. Tutta la squadra ha dato buona prova di sè, con una difesa compatta, un centro-campo assai solido e un attacco efficace. 

Gli aggiornamenti, per questo mese, sono terminati. Vi aspettiamo il mese prossimo, con i filmati delle partite, le interviste e i video del giornalista sportivo Cristofo Mascolo!

Video da parte di Angela Avitabile

disegni a cura della classe I B

Il terzo è arrivato

a cura di Grieco Giuseppe, classe II D




Ormai sono finiti gli anni di attesa. Il NAPOLI, dopo trentatré anni è campione d’Italia! Matematicamente il Napoli ha vinto un mese prima che finisse il campionato ed i napoletani erano talmente felici da festeggiare pazzamente. Il grande giorno arrivò il 6 giugno 2023… il NAPOLI era campione d’Italia!!

La ginnastica ritmica


Parlato Giada 1C


La mia passione più grande è la ginnastica ritmica che porto avanti da più di sei anni .

Quest’anno non ho potuta continuare perché le mie insegnanti non hanno avuto l'opportunità di continuare a insegnare questo sport. A me dispiace molto perché dai sei anni io sono cresciuta con questo amore che continuerò a portare con me.

Si era creata un’ alleanza una grande famiglia che per me era al secondo posto, dopo gli affetti più cari.

Le mie compagne per me erano  delle amiche e le insegnanti delle sorelle .

Con loro ho potuto imparare a fare tante cose. E se mi arrendevo, perché vedevo che quella cosa troppo difficile, loro erano là sempre a incoraggiarmi e, dopo averci provato e riprovato, ci riuscivo.

La cosa più emozionante era quando entravo in pedana con molta ansia e se arrivavo 1^,  2^, 3^ o fuori podio loro erano ugualmente fiere di me perché in quel momento avevo dato il massimo .

La ginnastica ritmica resterà per sempre la mia più grande passione.  

UN CUORE CHE

 APPARTIENE 

ALL’ EQUITAZIONE ❤️


Argentina Medaglia, 

Sara Buonocore 1D


La nostra passione per l’equitazione è iniziata da quando eravamo molto piccole.

Siamo Argentina e Sara e il nostro cuore appartiene all’equitazione.


Sono Argentina e la mia passione è unica, perché solo io della mia famiglia amo tantissimo i cavalli.

Il mio maneggio è il Giò Ranch, per me seconda famiglia.

Quando sono lì, sono felice; lì ho tanti amici e ci divertiamo molto.

Per me è qualcosa di magico e speciale. SENZA MANEGGIO NON POSSO STARE!!!


Mi presento sono Sara. 

La mia passione per l’equitazione è iniziata quando ero piccola.

Mi ha trasmesso questa passione mio padre, infatti è proprio lui che mi ha insegnato a cavalcare.

Ho tre cavalli che per me sono una seconda famiglia perché, quando sono triste, solo a loro posso confidare i miei sentimenti perché so che mi posso fidare.


SENZA I MIEI CAVALLI NON POTREI VIVERE!!!!