LA NOSTRA ESTATE

GREST 2023

a cura di Mascolo Cristoforo, classe II A e Moccia Biagio, classe I A

Il grest è un gruppo di ragazzi che fanno attività e giochi con degli animatori.

Il grest è un'attività estiva che coinvolge bambini tra i cinque e i quattordici anni; dura quindici giorni e ogni giorno si fanno tanti giochi, come per esempio palla avvelenata, rigori, carriola ecc.

Noi abbiamo partecipato a quello ad Agerola, dal 8 al 24 agosto; Iniziava alle 5 di pomeriggio e terminava alle 7.    


Ad inizio Grest abbiamo formato diverse squadre e, ogni giorno,  siamo stati coinvolti in un giocone finale; c’era un animatore per ogni squadra. L’obiettivo era scoprire il personaggio misterioso;  la squadra che lo avrebbe indovinato avrebbe vinto un bonus di dieci punti.

L’ultimo giorno di GREST abbiamo inscenato uno spettacolo, per il quale avevamo provato tutti giorni, tra ballo, canto e recitazione. Come ogni anno, le attività si sono concluse con la gara di dolci .  

 A noi è piaciuto molto perché abbiamo stretto molte nuove amicizie, abbiamo imparato nuovi giochi,  ci siamo divertiti tantissimo ed… eravamo anche nella stessa squadra!

SUMMER CAMP CON EDUCOCAMP!

a cura di Iovieno Salvatore e Naclerio Francesco, classe II A

Questa estate abbiamo partecipato ad un campo estivo in lingua inglese. Il campo è cominciato il 9 luglio ed è finito il 14 luglio.  Si è svolto in Colonia Montana. Le attività duravano dalle 9:00 alle 17:00 e  prevedevano la presenza di quattro insegnanti madrelingua inglesi, che organizzavano le attività di aula e di gioco per le tre classi che si erano formate (avevamo anche le maglie). 

La mattina si cominciava facendo un po’ di riscaldamento muscolare, in seguito svolgevamo delle attività didattiche; alle 11:00 c’era la merenda, che consumavamo nel cortile, seguita da giochi con le rispettive classi. 

Alle 13:00 c’era la pausa pranzo e mangiavamo dei pasti cucinati dal ristorante Leonardo’s. Nel pomeriggio, praticavamo altre attività di gruppo: il lunedì, divisi in 3 squadre (che non corrispondevano alle classi); abbiamo disputato  le “Olimpiadi”, sfidandoci in diversi giochi, come per esempio la carriola. Il martedì ci siamo sfidati in una caccia al tesoro: dovevamo completare delle missioni (aiutati dagli helper) e la prima squadra, che completava le 16 missioni e scopriva una parola segreta, vinceva. 

Il mercoledì ci siamo divertiti con i giochi d’acqua. 

Il giovedì, a turno, i tutor ci hanno mostrato qualche aspetto del proprio paese di origine. 

Il venerdì abbiamo partecipato ad un gioco chiamato “Good, better, best”, in cui dovevamo scegliere un rappresentante, per fare alcune attività come: il salto e il maggior numero di bottle flip  in un minuto; sempre lo stesso giorno, ogni classe si è esibita in uno spettacolo finale provato per tutta la settimana. A fine campo abbiamo ricevuto la medaglia e l’attestato di partecipazione. Il campo è stato davvero una bella esperienza e ci sarebbe piaciuto che fosse durato una settimana in più. 

EDUCO CAMP

Quest’ estate abbiamo partecipato al campo estivo "Educo Camp". Si è tenuto nella Colonia Montana ed è stato un misto tra lezioni di inglese, giochi e tanto divertimento. Questo campo è durato 5 giorni  (dal 3 all’ 8 luglio ) e si è concluso con una recita. Ma adesso vi parliamo un po’ di come si è svolto…

Andavamo lì la mattina alle 9:30 circa e una volta arrivati si iniziava il risveglio muscolare in modo molto simpatico e scherzoso e una volta concluso ci si divideva in 3 gruppi per svolgere le lezioni con i nostri tutor, che provenivano da vari Paesi come Inghilterra e Perù, nelle diverse stanze della colonia. Le diverse lezioni duravano 3 ore (dalle 10.00 alle 13:00) con un piccolo intervallo all’ aperto per fare merenda. Durante le lezioni i nostri insegnati ci davano delle schede da completare insieme. Dopodiché venivano stesi dei teli su cui ci sedevamo per il pranzo e molte volte ci permettevano di giocare un po’ prima della fine della pausa. Nel pomeriggio si svolgevano attività come per esempio gare, giochi sportivi tra 3 squadre decise dai tutor. In alcune occasioni nel pomeriggio svolgevamo attività "speciali", come quando abbiamo conosciuto le principali “tradizioni “ dei vari Paesi dei nostri tutor;  oppure quando abbiamo fatto i giochi d’ acqua che a nostro parere hanno rappresentato il pomeriggio più divertente. Negli ultimi giorni abbiamo iniziato a scrivere i copioni per la recita finale e, dato che le recite parlavano di scene di crimine, anche a costruire gli oggetti necessari con pennarelli e cartone. Inoltre ognuno dei 3 gruppi ha preparato una scena diversa. L’ultimo giorno si è svolta la recita all’ interno della colonia ed i nostri genitori sono venuti a vederci.

Secondo noi è stata una bellissima esperienza che, se ci sarà l’opportunità, rifaremo senza dubbio. 

Enniente, dai vostri reporter è tutto, date un'occhiata alle videointerviste ai nostri tutor👉👉👉👉👉👉👉👉👉👉👉

                                       

Acampora Mara, Brancati Elena, Cuomo Pasquale, Milo Francesco 2C



VIDEO-2023-07-15-12-11-39.mp4

È stata una bellissima esperienza per i nostri figli! Grazie a tutti! All’anno prossimo ❤

L'alba magica

a cura di Naclerio Vincenzo, classe II A

Ogni anno, ad Agerola, la notte prima di Ferragosto si organizza una "tendata" sul monte Tre Calli, in un clima di canti, balli...insomma di festa. Quest'anno ho partecipato anch'io. Per arrivare in cima ho dovuto affrontare una grande salita, pensando che era facile facile, ed invece no! A un certo punto abbiamo visto anche un cinghiale nero, bello ciccione! Me lo volevo mangiare. Dopo essere arrivati, abbiamo montato la tenda e, dopo, abbiamo cercato la legna per accendere il fuoco. La sera abbiamo mangiato la pasta col pesto, la carne, i pomodori e l'insalata. Poi sono andato a dormire. La mattina dopo sono stato svegliato dalle note della banda agerolese, salita fin lassù all'alba. Ho ascoltato quelle noti con entusiasmo, trasporto e ...con un bel  panino e salsiccia! Alla fine del concerto, siamo scesi in paese, ci siamo fermati a mangiare il gelato e, infine, siamo ritornati a casa.

VIDEO-2023-07-14-09-26-51.mp4
VIDEO-2023-07-11-14-50-54.mp4
VIDEO-2023-07-11-15-04-56.mp4
VIDEO-2023-07-19-08-52-52.mp4
VIDEO-2023-07-14-17-34-59.mp4
VIDEO-2023-07-14-17-36-14.mp4
VIDEO-2023-07-14-17-36-14.mp4
VIDEO-2023-07-19-08-52-52.mp4
VIDEO-2023-07-15-12-12-14.mp4
VIDEO-2023-07-15-12-11-17.mp4
VIDEO-2023-07-15-12-11-57.mp4

Joye’s Camp

a cura di Cuomo Anna, classe II A

Un’esperienza che vorrei raccontare è il campo estivo a cui ho partecipato, a Gragnano, insieme alla mia amica Martina.  Il campo estivo si chiamava Joye’s Camp. 

Sono stati giorni di balli e canti in inglese e, lavori di gruppo, bagni in piscina, divertimento e tanto altro ancora.

L’ultimo giorno ci siamo vestiti da principesse e abbiamo indossato la corona di carta che avevamo creato; ci è stata regalata la maglia della Disney e abbiamo ballato con i personaggi delle fiabe.

Questa esperienza mi è piaciuta tanto e avrei voluto tanto che il campo estivo durasse di più.