Nascita: 20 ottobre 1919, Torino
Morte: 1 dicembre 1998, Milano
Coniuge: Franco Momigliano (s. 1946-1988)
Figli: Alberto Momigliano
Luogo di arresto: Brusson
Data di arresto: 13 dicembre 1943
Luogo di detenzione: Aosta
Luogo di raccolta: campo di Fossoli
Data di partenza del convoglio: 22 febbraio 1944
Data di arrivo del convoglio: 26 febbraio 1944
Campo di destinazione: Auschwitz
Numero di matricola: 75689
Data di liberazione: 25 aprile 1945
Luciana nasce a Torino da Davide Nissim e Cesarina Muggia, in una famiglia della borghesia ebraica italiana. Brillante studentessa, Luciana frequenta le scuole a Biella, per iscriversi quindi nel 1937 alla Facoltà di Medicina dell'Università di Torino.
Le leggi razziali fasciste del 1938 permettono a quanti siano già iscritti all'università di completare gli studi e così Luciana può conseguire la laurea con lode l'8 luglio 1943.
Dopo la deportazione ad Auschwitz la professione medica di Luciana non la risparmiò dalle atrocità del campo, ma almeno le ha permesso di accedere a condizioni relativamente migliori di sopravvivenza.
Dopo la sua liberazione dal campo nel aprile del 1945 Luciana si sposa con Franco Momigliano e consegue la sua specializzazione in pediatria diventando una psicoanalista.
Citazione di Luciana
«Questa piccola debolezza di essere Ebrei, ti condanna per sempre»
pagina curata da Elisa Rolfini