Data di nascita: 30/05/1932
Luogo di nascita: Tiszabercel, Ungheria
Famiglia: coniuge di Risi Nelo, figlia di Sandor Steinschreiber e Berta Bieber
Professione: scrittrice, traduttrice
Luogo di arresto: Ghetto di Sátoraljaújhely
Anno di arresto: 1944
Residenza in Italia: dal1954 a Roma
Pubblicazione del libro "Chi ti ama così" (1959)
Recitazione nel film "Improvviso" (1979)
Pubblicazione del libro "Quanta stella c'è nel cielo" (2009), vincitore del Premio Viareggio 2009
Pubblicazione del libro "Privato" (2010), vincitore del Premio Europeo di Narrativa G. Ferri - D. H. Lawrence
Pubblicazione del libro "Il pane perduto" (2021), vincitore del Premio Strega Giovani 2021 e del Premio Viareggio-Rèpaci
Nata a Tiszabercel, in Ungheria il 3 maggio del 1932, cresciuta insieme a 5 fratelli. Nel 1944 venne rinchiusa nel ghetto di Sàtoralijaùjhely e da lì poi deportata ad Auschwitz. Sopravvissuta alla deportazione, subito dopo la guerra lei fece ritorno in Ungheria per poi emigrare in varie città europee e dopo stabilirsi in Italia a Roma. In Italia si dedica alla scrittura e alla recitazione. Lei racconta che se non fosse stato per alcuni gesti fatti dai tedeschi nei suoi confronti ora non sarebbe viva: il primo tra questi è stato quando un soldato tedesco anziché farla andare a sinistra, dove si andava a morire, l'ha mandata a destra, dove si andava ai lavori forzati. Un altro di questi gesti è quando sua sorella ha picchiato un soldato tedesco e lui, nonostante il gesto, è rimasto immobile e non le ha uccise. Edith è ancora viva e continua a raccontare tutto ciò che è successo per fare in modo che il mondo sappia cosa è accaduto in passato a milioni di persone.
pagina curata da Samuele Fogli