Sulla Terra vivono numerose specie di esseri viventi che l’uomo è riuscito a classificare in diverse categorie:
5.000 per il regno delle Monere;
70.000 per il regno dei protisti;
65.000 per il regno dei funghi;
280.000 per le piante;
1.450.000 per gli animali;
per un totale di 2.000.000 specie classificate, anche se secondo le stime sul nostro pianeta dovrebbero vivere 10 milioni di esse (di cui ¾ vivono nelle foreste tropicali e molte si sono estinte a causa del disboscamento). La Val Borago dispone di prati aridi, grotte e foreste in cui vivono molti animali tra cui: il Lupo, la Volpe (Vulpes vulpes), la Lepre comune (Lepus europaeus), lo Scoiattolo (Sciurus vulgaris).
Come già sappiamo, da molto tempo il nostro pianeta vede l’estinzione di parecchie specie, per cause naturali e non. Questa biodiversità è minacciata da molti fattori come l’inquinamento, la perdita di determinati habitat, i cambiamenti climatici (per i quali si stanno svolgendo numerose manifestazioni), l’eccessivo sfruttamento di un territorio ma anche di alcune specie animali, l’incremento demografico e infine le specie aliene invasive. Anche la Val borago ha, nel suo ecosistema, specie a rischio di estinzione di cui andremo a parlare ora.
Clicca sui pulsanti sottostanti per visitare la sezione dedicata!
Sezione a cura di Eleonora Casalini, Francesca Centomo, Marsela Kapllani e Irene Putrino