https://www.dropbox.com/s/ieyo2x3zwlgql8w/filmato%20natura%20erasmus.mp4?dl=0
https://www.dropbox.com/s/zzhgf7w2y0aiqhe/ENVIRONMENTAL%20ART.docx?dl=0
https://drive.google.com/open?id=1RFqkupN3QusSvcdCh2vioTTUapN2oCLa
"Grazie alla mia scuola ho avuto l’opportunità di partecipare al progetto Erasmus che mi ha regalato infinite emozioni.
Il progetto Erasmus mira all’incontro di varie culture con lo scopo di far comprendere che la diversità di usi e costumi è un patrimonio di ciascun popolo.
Il principale obiettivo del progetto,a mio parere, è quello di costruire relazioni significative con persone di nazionalità diversa. Durante il progetto abbiamo fatto numerose attività ma il momento che personalmente mi ha emozionato di più è stato quando tutti abbiamo fatto un ballo inerente alla propria tradizione.
Ho ospitato una ragazza islandese,Oliwia,alla quale mi sono affezionata molto e con cui ho condiviso momenti che non scorderò mai.
Tutt’ora noi siamo in contatto giornalmente e da parte di entrambe c’è sempre il desiderio di rivederci un giorno."
Martina
L’Islanda si presenta come una terra insolita, lontana dai canoni europei cui siamo abituati, sia per quanto riguarda i paesaggi e l’ambiente sia per quello che riguarda le persone il loro modo di rapportarsi con la società.
Molto ospitali ed allegri, al contrario di quanto si possa pensare, gli islandesi vivono una vita scandita da un ritmo molto rilassato.
La tranquillità che domina la capitale, Reykjavik, è strabiliante.
Questa aumenta poi esponenzialmente nelle lande deserte della “terra dei ghiacci”, dove si vive la sensazione di essere parte della immensa natura che si sta contemplando e, allo stesso tempo, si percepisce la propria infinita piccolezza nei suoi confronti.
L’unica parola che possa descrivere questo paese, racchiudere tutte le sensazioni e le emozioni che può trasmettere e la bontà della sua gente è “magia”.
Riccardo
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/10.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/19.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/16.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/13.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/14.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/18.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/21.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/17.jpg?ver=1
http://smart4school.eu/wp-content/uploads/wppa/thumbs/20.jpg?ver=1