Quante volte ci è capitato di seguire degli stereotipi? Quante volte ci è capitato di doverci adeguare alla società, o meglio, all’immagine che si pensa di dover avere in quest’ultima? A volte l’apparire è diventato più importante dell’essere. È diventato importante per socializzare, per essere accettati dalla stessa società. In quest’ultima molti di noi si sentono obbligati ogni giorno a indossare una maschera, a farsi vedere per quello che non siamo. Non stiamo dando più importanza alla nostra unicità, alle nostre emozioni, alle nostre debolezze, alla nostra identità. Ragazzi, smettiamola di puntare il dito, di giudicare, di credere che una persona sia troppo grassa, troppo magra, troppo qualcosa. Dobbiamo essere semplicemente noi stessi e e vivere all’interno della società a prescindere dai nostri difetti.
Una volta persa la nostra identità, la nostra unicità, non saremo più nulla, solo dei ragazzi tutti uguali, senza particolarità. Cerchiamo di combattere questa idea di perfezione imposta da chi ci sta intorno: tutti noi siamo perfetti a modo nostro! Dovremmo avere tutti un po’ più di sicurezza, di autostima, dovremo accettarci per quello che siamo e, una volta fatto ciò, saremo persone migliori.
di Vanessa Carretta