A seguito di un sondaggio proposto agli alunni del nostro istituto che richiedeva loro una valutazione sul sistema scolastico attuale,
è possibile fare alcune considerazioni e riflessioni. Emerge innanzitutto che una buona parte degli studenti ritiene che la scuola sia senza dubbio cambiata nel corso degli ultimi anni, in positivo o in negativo, mentre la minoranza afferma di non aver notato alcuna grande trasformazione; si può considerare corretto il ragionamento di entrambi i punti di vista, in quanto dipende dai settori scolastici sui quali ci si concentra. Nel sondaggio si richiedeva quali siano i cambiamenti che hanno reso la
scuola migliore o peggiore rispetto al passato: da una parte è stato evidenziato un ammodernamento del sistema grazie alla digitalizzazione e alla
maggior sensibilità nei confronti degli studenti, dall’altra sono stati messi alla luce alcuni problemi, tra i quali la gestione della D.A.D. (nonostante risulti da una delle successive domande che la dad sia stata gestita meglio rispetto all'anno scorso e che sarebbe positivo e proficuo integrarla nella scuola anche in futuro), la scarsa organizzazione e il conseguente eccessivo carico sugli studenti. Alcuni ragazzi ritengono che la scuola dovrebbe adattarsi di più alla società attuale, soprattutto per quanto riguarda il settore tecnologico (permettendo di portare computer o tablet per prendere gli appunti); condivisibile è il fatto che il sistema scolastico pensi troppo a dare nozioni con lo scopo di seguire un programma e
riuscire a dare voti: tutto questo non forma lo studente alla vita vera e non
contribuisce ad educarlo come persona.
Sono poi state fatte considerazioni circa la nostra scuola: si riscontra un giudizio positivo per la varietà di progetti che avvicinano gli alunni.
a tematiche importanti, per il fatto che i rappresentanti d’istituto siano attivi e per la ricchezza di interessanti corsi pomeridiani. Essendo la nostra scuola piccola, inoltre, si riesce a fare conoscenza di altre persone molto facilmente e l’ambiente
risulta familiare. Si riportano ora di seguito i risultati specifici del sondaggio proposto.
Indagine a cura di Rida Guidomi