Meravigliosa notizia: le Fondazioni "Riz Ortolani" e "Franco Zeffirelli" danno il proprio Patrocinio al Laboratorio di Musica col Cinema
📌 Meravigliosa notizia:_
la Fondazione Nazionale "Carlo Collodi"
 ha accolto i propositi del Laboratorio di Musica col Cinema concedendo il proprio Patrocinio morale all'iniziativa.Â
Un importante sigillo di importanza all'intera iniziativa.
Ringrazio vivamente il Presidente Prof. Pier Francesco Bernacchi per aver concesso il Patrocinio.
🎬 🎬 🎬 🎬 🎬
PROSSIMAMENTE IN SCENA:Â
Le avventure di Pinocchio ...in musica
Concerto filmico della
Seconda edizione del “Laboratorio di Musica col Cinema”, del M° Crosta.
Per iscriversi al laboratorio compilare il modulo al link:
👇
📌PROSSIMAMENTE IN SCENA...Â
Sabato 03 Maggio 2025 - ore 19:00*
Auditorium “V. Vitale” - Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino
Il musichiere dei Piccoli 2 bis
Spettacolo musicale ideato, curato e diretto da Alessandro Crosta
Liberamente tratto da “Il Musichiere”, programma televisivo degli anni ’60 di Antonello Falqui
Evento finale del Laboratorio "Produzione di Spettacoli musicali per l’infanzia” curato dal M° A. Crosta nei mesi di Febbraio - Maggio 2025 - Progetto d’istituto a.a. 2024/25Â
Direttore ed arrangiatore: Alessandro Crosta
Orchestra Ritmico-sinfonica e voci soliste del Laboratorio
Arrangiatore brano Domenica è sempre Domenica: Daniele Albano
Il Musichiere dei Piccoli 2bis, spettacolo musicale, nato da un’idea del Maestro Alessandro Crosta, docente di Teoria, ritmica e percezione musicale, e liberamente tratto dalla celebre trasmissione televisiva degli anni sessanta, propone un interessante viaggio nel mondo della musica composta per i piĂą piccoli e rientrante a pieno titolo nel patrimonio della cultura popolare internazionale. La nuova edizione, giunta al terzo anno di esecuzione, propone un interessante viaggio nel mondo della musica composta per i Film di avventura, a partire da quelli piĂą celebri del passato sino ad arrivare ai giorni nostri. Attraverso un gioco musicale a quiz, il pubblico viene invitato ad indovinare, grazie a simpatici ed istruttivi indizi musicali, il "motivo mascherato” che viene di volta in volta eseguito dal vivo da Solisti e dall’Orchestra ritmo-sinfonica del Laboratorio “Produzione di Spettacoli musicali per l’infanzia” curato dal Maestro Crosta. Come avveniva per la celebre trasmissione televisiva, Il Musichiere dei Piccoli prevede il coinvolgimento diretto dei giovani spettatori nell’esecuzioni di alcuni brani del programma.Â
*L’evento è pensato esclusivamente per le famiglie con figli. Pertanto l’accesso è riservato prioritariamente a genitori o nonni con bambini e/o ragazzi a seguito.Â
L’ingresso è gratuito, senza prenotazione dei posti.
📌 _Prossimamente in Giuria
Anche per la II^ Edizione del Concorso Internazionale "Sanseverino Young Art" organizzato dal Comune di Mercato San Severino (SA) con il patrocinio del Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino, il Maestro Alessandro Crosta sarĂ membro di Giuria. Una nuova occasione per promuovere i giovani e la musica.
📌 _Evento rinviato per problemi tecnici all'Auditorium "V. Vitale"Â
Giovedì 17 Ottobre 2024 - ore 17:00*
Auditorium “V. Vitale” - Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino
Il musichiere dei Piccoli 2 bis
Spettacolo musicale ideato, curato e diretto da Alessandro Crosta
Liberamente tratto da “Il Musichiere”, programma televisivo degli anni ’60 di Antonello Falqui
Evento finale del Laboratorio "Produzione di Spettacoli musicali per l’infanzia” curato dal M° A. Crosta nei mesi di Febbraio - Ottobre 2024 - Progetto d’istituto a.a. 2023/24Â
Direttore ed arrangiatore: Alessandro Crosta
Orchestra Ritmico-sinfonica e voci soliste del Laboratorio
Arrangiatore brano Domenica è sempre Domenica: Daniele Albano
Il Musichiere dei Piccoli 2bis, spettacolo musicale, nato da un’idea del Maestro Alessandro Crosta, docente di Teoria, ritmica e percezione musicale, e liberamente tratto dalla celebre trasmissione televisiva degli anni sessanta, propone un interessante viaggio nel mondo della musica composta per i piĂą piccoli e rientrante a pieno titolo nel patrimonio della cultura popolare internazionale. La nuova edizione, giunta al terzo anno di esecuzione, propone un interessante viaggio nel mondo della musica composta per i Film di avventura, a partire da quelli piĂą celebri del passato sino ad arrivare ai giorni nostri. Attraverso un gioco musicale a quiz, il pubblico viene invitato ad indovinare, grazie a simpatici ed istruttivi indizi musicali, il "motivo mascherato” che viene di volta in volta eseguito dal vivo da Solisti e dall’Orchestra ritmo-sinfonica del Laboratorio “Produzione di Spettacoli musicali per l’infanzia” curato dal Maestro Crosta. Come avveniva per la celebre trasmissione televisiva, Il Musichiere dei Piccoli prevede il coinvolgimento diretto dei giovani spettatori nell’esecuzioni di alcuni brani del programma.Â
*L’evento è pensato esclusivamente per le famiglie con figli. Pertanto l’accesso è riservato prioritariamente a genitori o nonni con bambini e/o ragazzi a seguito.Â
L’ingresso è gratuito, previa prenotazione dei posti.
Per la prenotazione dei posti scrivere a: cerimoniale@conservatoriocimarosa.org
📌 _Prossimamente in scenaÂ
Giovedì 17 Ottobre 2024 andrà in scena "Il Musichiere dei PIccoli" 2bis presso l'Auditorium del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino. Il sottotitolo, nonché il tema di questa terza edizione, sarà "Adventure Movie"; il pubblico dovrà indovinare itemi di alcune delle più belle colonne sonore dei film di avventura. L'organico dell'Orchestra ritmico sinfonica è quasi al completo. Mancano però ancora altri musicisti. Se hai voglia di suoanre in Orchestra, iscriviti al Laboratorio... compila il modulo qui di seguito:
📌 _Prossimamente in scenaÂ
Giovedì 04 Luglio 2024 nell’ambito del Goleto Festival organizzato cal Rotary Club Sant’Angelo dei Lombardi (AV) nella persona del Presidente Rosario Maglio, in collaborazione col Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino diretto dal maestro Maria Gabriella Della Sala, il maestro Alessandro Crosta e gli allievi del suo Laboratorio di Musica col Cinema metteranno in scena il Concerto-Filmico “Fratello Sole, Sorella Musica”, liberamente tratto dal film “Fratello Sole, Sorella Luna” del grande Franco Zeffirelli, con musiche del compositore Riz Ortolani.Â
Nell’incantevole vetrina dell’Abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi, si esibiranno un’Orchestra ed un Coro di circa sessanta allievi, tutti partecipanti al laboratorio del maestro Crosta. Al Coro del laboratorio si uniranno anche i coristi del Coro Azzurro, compagine costituita da circa quindici bambini, diretta dal maestro Dina Camerlengo, e del Frate Sole, coro di S. Giorgio del Sannio (BN) costituito da una ventina di cantori.Â
Responsabile per la parte audio-video dell’evento sarà Francesco Scauzillo.
Il Musichiere dei Piccoli 2bis
PER IL PROSSIMO EVENTO
Il Musichiere dei Piccoli 2bis
che si terrĂ il 20 APRILE 2024
presso l’Auditorium del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino
CERCASI URGENTEMENTE ORCHESTRALI:Â
Clarinetto in Mib e Clarinetto Basso
Fagotti
Corni
Sax Baritono
Corni, Trombe e Tromboni
Tuba ed Euphonium
Violini, Viole, Violoncelli e Contrabbassi
Percussioni
Per info l'iscrizione al laboratorio clicca qui
Ecco la mia dichiarazione finale in veste di commissario sui parametri usati dalla commissione nella scelta dei vincitori del Concorso Sanvseverino Young Art...
Il Musichiere dei Piccoli 2Â
diventa in forma di Concerto