Meravigliosa notizia: le Fondazioni "Riz Ortolani" e "Franco Zeffirelli" danno il proprio Patrocinio al Laboratorio di Musica col Cinema
Le prossime iscrizioni ai nuovi laboratori
dell'a.a. 2024/25
🎬 🎬 🎬 🎬 🎬
INVITO ALLA PRESENTAZIONE della Seconda edizione
del “Laboratorio di Musica col Cinema”, del M° Crosta.
Incentrato sull’esecuzione dal vivo di musiche scritte per il cinema ed eseguite in forma di concerto con la proiezione delle immagini cinematografiche.
nel Laboratorio di Musica col Cinema verranno analizzate, studiate ed eseguite dal vivo musiche da film scritte da grandi compositori, e verranno eseguite in contemporanea alla proiezione delle immagini cinematografiche, col fine di rendere consapevole il pubblico che, le musiche spesso tanto amate, sono udibili proprio per la presenza e l’esistenza di un musicista.
Accanto all’esecuzione musicale, particolare impegno verrà profuso nel lavoro di ricerca cinematografico-musicale dei film analizzati durante il laboratorio, ricerche che verranno poi discusse e diffuse al pubblico attraverso una conferenza/concerto alla quale verranno invitate personalità di rilievo internazionale.
Per iscriversi al laboratorio compilare il modulo al link:
📌 _Prossimamente al Cimarosa
Nuove iniziative del m° Crosta al Conservatorio di Avellino
1° Concerto di Natale
dell’Orchestra dei Laboratori musicali del M° Alessandro Crosta
COMPILA IL MODULO DI ADESIONE: https://forms.gle/7tWgebyyRdHtadqS6
PER IL PROSSIMO EVENTO
Il Musichiere dei Piccoli 2bis
che si terrà il 20 APRILE 2024
presso l’Auditorium del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino
CERCASI URGENTEMENTE ORCHESTRALI:
Clarinetto in Mib e Clarinetto Basso
Fagotti
Corni, Trombe e Tromboni
Sax Baritono
Tuba ed Euphonium
Violini, Viole, Violoncelli e Contrabbassi
Percussioni
Per info l'iscrizione al laboratorio clicca qui
Compila il modulo per iscriverti al nuovo Laboratorio di Musica col Cinema, 2023/24
Parte il Nuovo Laboratorio di Musica Attuale...
Concerto per la Pace!!!
"Symphonic Adiemus" Remake
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Coro Polifonico e all'Orchestra ritmo-sinfonica, sia per gli allievi interni che per gli esterni al Conservatorio.
Please stay tuned!!!
A breve anche il modulo per iscriversi all'Orchestra ritmo-sinfonica
Gli Iscritti nei laboratori scorsi...
a.a. 2022/23
Laboratorio "Produzione di spettacoli musicale per l'infanzia"
Direttore: Maestro Alessandro Crosta
Orchestra Ritmico-sinfonica
Violino di spalla: Alessandro Simone
Violini primi: Federica Cappiello, Maria Grazia De Riggi, Miriam De Santo, Mariapia De Stefano, Marica Feola, Xu Miaoxinqi, Giusy Scala
Violini secondi: Enza Bisogno, Antonio Boccella, Pietro Chiocchi, Giovanna Nappi (Liceo Statale “P. E. Imbriani” di Avellino), Rosa Federico, Lidya Joy Zucchetto (Liceo Musicale “P. E. Imbriani” di Avellino)
Viola: Maria Teresa Perrone
Violoncello: Stefania De Fazio
Contrabbasso: Giovanni Autorino
Ottavino: Lucia Rizzo
Ottavino, Flauto in Do, Flauto Basso: Giovanni Maria Chieffo
Flauti in Do: Idacarolina Bamundo, Vittorio Maschile, Aurora Natale, Fabiola Concetta Nicodemo
Oboe: Giada De Lucia
Clarinetti in Sib: Daniele Albano, Michele Ruggiero, Ilaria Battista (Liceo “Immanuel Kant” di Melito di Napoli - NA)
Fagotti: Cristian D’Albero, Lorenzo Vallini (anche Ocarina), Daniel Giuseppe Zucchetto
Controfagotto: Vittorio Martina
Sax Contralti: Vitoantonio Cornacchia, Martina Spinelli
Sax Tenore: Marco Raffaele
Sax Baritono: Adele Saulino
Trombe in Sib: Davide Battista, Andrea Galluccio, Antonio Venezia
Tromboni: Gabriel Paul Molea (Liceo Musicale “Galdi” di Cava de’ Tirreni - SA), Francesco Spinelli (Università degli Studi di Salerno facoltà di Ingegneria Meccanica, Fisciano - SA)
Basso Tuba: Andrea Abate
Chitarra Elettrica: Biagio Fabio Carella
Percussioni: Davide De Maio, Martina D’Onofrio, Francesco Guglielmo, Francesco Mauro
Fisarmonica: Andrea Ristaino
Pianoforte: Manuela De Simone (anche Marranzano), Francesca Russo, Huang Tianyu
Basso Elettrico: Antonio Borrelli, Pasquale Catapano
Suoni sintetizzati: Antonio Borrelli
Coro Polifonico
Soprani: Marika Camperlingo, Federica Cappiello, Miriam Chartier, Zhan Quinhui, Pu Yanyu, Wang Zidan
Contralti: Diletta Cotoia, Sun Dongyu, Elena Fedullo, Sun Haofei, Zhao Ke, He Linjia, Shi Liying, Maria Grazia Pascale
Tenori: Salvatore Gregorio, Liu Hongzi, Yu Xuanhe, Wang Zhihao, Li Zhiyuan
Baritoni: Peng Minghao, Domenico Tucci, Wang Xucheng, Cheng Zhuoer
Voci Soliste
Solisti vincitori del 1° Contest 🎙 Casting 2023
Maria Cardaropoli Mrs. Potts
Deborah Giordano Anastasia, Belle
Roberto Martina (Accademia di Belle Arti di Napoli) Bestia
Altre Voci Soliste
Marica Feola Domenica è sempre domenica, Heidi
Manuel Giampaglia Domenica è sempre domenica
Vittorio Martina Capitano Blu di Spongebob Squarepants
Lorenzo Vallini Lumiere, Tockins
Accompagnamento pianistico prove corali: Manuela De Simone, Francesca Russo, Huang Tianyu
Tecnici del Suono: a cura del Maestro Massimo Aluzzi
Arrangiatore: Maestro Alessandro Crosta
Arrangiatore brano Domenica è sempre Domenica: Daniele Albano
Responsabile Coro allievi cinesi: Zhao Ke (Coco)
Assistente di palcoscenico: Valeria Liserre
Relazioni con le scuole del territorio: Maria Grazia Famiglietti
Segretaria di produzione: Valeria Liserre
Cerimoniale a cura di: Dott.ssa Diletta Picariello
Istituti scolastici ospiti degli eventi:
Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Lauro (AV)
Scuola Primaria di Cesinali dell’Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato (AV)
Istituto Comprensivi “G. Tentindo” di Chiusano San Domenico (AV)
Istituto Comprensico “Regina Margherita – Leonardo Da Vinci” di Avellino
Istituto Comprensivo “San Tommaso D’Aquino” di Avellino
a.a. 2021/22
Laboratorio Sperimentale di Musica Attuale
ORCHESTRA RITMICO-SINFONICA E CORO POLIFONICO
costituiti dagli allievi del “Laboratorio Sperimentale di Musica Attuale” ideato e curato dal M° A. Crosta nei mesi di Giugno-Settembre ’22, nell’ambito dei Progetti d’Istituto dell’a.a. 21/22
Direttore, trascrittore ed arrangiatore: Maestro Alessandro Crosta
Orchestra Ritmico-sinfonica
Violino di spalla: Simone Alessandro
Violini primi: Liao Anqi, Miriam De Santo, MariaPia De Stefano, Li Yanran, Chiara Ricciardi
Violini secondi: Enza Bisogno, Antonio Boccella, Maria Grazia De Riggi, Marica Feola
Viola: Mariateresa Perrone
Violoncello: Giuseppe Pascale
Basso elettrico: Pasquale Catapano
Ottavino: Ilaria Valente
Flauti: Ida Bamundo, Alessandro Meola, Fabiola Concetta Nicodemo
Oboe: Giada De Lucia
Clarinetto in Sib: Daniele Albano
Clarinetto basso: Giovanni Agnes
Fagotti: Vittorio Martina, Lorenzo Vallini, Daniel Giuseppe Zucchetto
Sax Soprano: Carmelo Bettini
Sax Contralto: Giuseppe De Blasio, Li Zhenghong
Sax Tenore: Marco Raffaele
Sax Baritono: Gerardo Cervasio
Trombe: Davide Battista, Antonio Venezia
Trombone: Simone Ziccardi
Trombone basso: Umberto Marra
Basso Tuba: Andrea Abate
Percussioni: Davide De Maio, Francesco Guglielmo, Samuele Motta
Timpani e Percussioni: Giuseppe Gabriele Varallo
Pianoforte: Manuela De Simone, Huang Tianyu, Lu Xuixin
Coro Polifonico
Soprani: Antonella Buonocore, Miriam Chartier, Giada Iandolo, Sun Dongyu, He Linjia, Liu Luyao, Carmen Pellegrini, Zhan Qianhui, Wang Qianran, Wang Rongying, Tan Yiwei, Jian Xiyan, Wang Zidan
Contralti: Si Chuqiao, Sun Haofei, Lu Huixin, Zhao Ke, Shi Liying, Lai Mengyuan, Meng Qingyuan, Zhao Ziyi, Pu Yanyu, Xu Yibing
Tenori: Manuel Giampaglia, Liu Junchen, Xiao Junyi, Zhang Mingyang, Wang Zhihao, Huang Weiheng, Li Zhiyuan
Baritoni: Huang Bingchao, Shi Jiahao, Peng Minghao, Wang Xucheng, Suo Xuyang, Chen Zhuoer
Pianista accompagnatrice Coro: Manuela De Simone
Referente ed interprete allievi cinesi: Jian Xiyan (Stefania per noi tutti)
Segretaria di produzione: Valeria Liserre
Assistente di Palcoscenico: Valeria Liserre
Tecnici del suono allievi del M° Aluzzi:
Antonella Aliperti, Diego Bonaurio, Victor De Rosa, Raffaele Frascogna, Eshter Mastronimico, Vincenzo Perna, Benedetto Salamone, Ester Simonetti
a.a. 2021/22
Laboratorio "Produzione di spettacoli musicale per l'infanzia"
DIRETTORE: Alessandro Crosta
Orchestra Ritmico-sinfonica
Violino di spalla: Agostino Attianese
Violini primi: Simone Alessandro, Enza Bisogno, Antonella Di Lillo, Giorgia Pontillo, Chiara Ricciardi, Fiorina Vece
Violini secondi: Liao Anqi, Antonio Boccella, Pietro Chiocchi, Maria Grazia De Riggi, Miriam De Santo, Marica Feola, Li Yanran
Viole: Federica Cappiello, Mariateresa Perrone
Violoncello: Giuseppe Pascale
Ottavino: Lucia Rizzo
Flauti: Rosa Aschettino, Idacarolina Bamundo, Alessandro Meola, Aurora Natale, Fabiola Concetta Nicodemo
Oboe/Corno inglese: Gabriele Polcaro
Clarinetti: Daniele Albano, Andrea Simonelli
Clarinetto/clarinetto basso: Giovanni Agnes
Fagotti: Lorenzo Vallini, Daniel Giuseppe Zucchetto
Sax Soprano/Sax Sopranino: Carmelo Bettini
Sax Alti: Giuseppe De Blasio, Adele Saulino
Sax Tenore: Carmine Mercogliano
Sax Baritono: Gerardo Cervasio
Tromboni: Gaetano Badia, Simone Ziccardi
Basso Tuba: Andrea Abate
Chitarre classiche: Biagio Fabio Carella (anche Chitarra elettrica), Ferdinando Pio Daniele, Manuel Giampaglia, Benedetto Grasso
Percussioni: Davide De Maio, Giuseppe Falco, Francesco Guglielmo, Giuseppe Gabriele Varallo
Pianisti: Manuela De Simone, Lu Huixin, Huang Tianyu
Basso elettrico: Pasquale Catapano
Coro Polifonico
Soprani: Antonella Buonocore, Si Chuqiao, Giada Iandolo, He Linjia, Shi Liying, Liu Luyao, Carmela Pellegrini, Meng Qingyuan, Zhan Qianhui, Wang Qianran, Wang Rongying, Jian Xiyan, Xu Yibing,
Tan Yiwei, Zhao Ziyi
Contralti: Sun Haofei, Zhao Ke, Pu Yanyu
Tenori: Liu Junchen, Xiao Junyi, Hu Yizhu, Wang Zhihao
Baritoni: Huang Bingchao, Shi Jiahao, Suo Xuyang
Voci soliste: Antonella Buonocore, Manuel Giampaglia, Giada Iandolo, Sun Haofei, Carmela Pellegrini, Chiara Ricciardi
Tecnici del Suono: Allievi della classe del Maestro Massimo Aluzzi
Antonella Aliperti, Diego Bonaurio, Victor De Rosa, Antonio Emanuele Isoldo, Caiffa Noè, Francesca Oliva, Ester Sara Simonetti
Arrangiatori: Allievi della classe del Maestro Vincenzo Giulio Gualtieri:
Daniele Albano, Giuseppina Famiglietti, Antonio Ferraro, Maurizio Iacovazzo, Claudio Martone
Arrangiatore brani Walt Disney: M° Alessandro Crosta
Assistente Animazione Videoproiezione: Alessandro Longobardo
Segretario Risorse Umane Esterne/Interfaccia Scuole del Territorio: Mariagrazia Famiglietti
Responsabile Coro Allievi Cinesi: Jian Xiyan
Segretario di Produzione: Valeria Liserre
I "Numeri" dei Laboratori
Ecco i "numeri" riepilogativi delle attività laboratoriali del M° Alessandro Crosta dall'a.a. 2021/22 sino ad oggi:
18 mesi di attività;
261 iscritti effettivi;
3 spettacoli inediti messi in scena;
1600 spettatori coinvolti;
31 brani arrangiati ed eseguiti in prima assoluta;
4 esezuzioni pubbliche;
1 Contest 🎙 Casting 2023 con 3 Vincitori
4 Sold Out