Nelle sezioni seguenti sono raccolti i materiali didattici che possono essere utilizzati per la realizzazione di semplici progetti che vanno dall'utilizzo professionale di fogli elettronici, allo sviluppo di applicazioni utilizzando il "visual coding", alla realizzazione di prototipi attraverso sistemi di Physical computing utilizzando Arduino / Raspberry Pi.
Nota: i materiali proposti contengono esempi di applicazione nell'ambito della chimica che possono facilmente essere estesi anche ad altri contesti. E' data per scontata la parte di pre-conoscenze legate all'utilizzo base degli strumenti proposti, per i quali sono già reperibili in rete valide risorse per l'apprendimento. Tali risorse sono raccolte e segnalate nell'ambito di ciascuna sezione.
Realizziamo applicazioni per la chimica utilizzando AppInventor2, la piattaforma per realizzare "app" attraverso la programmazione visuale
Ralizziamo semplici sensori, data-logger e sistemi di controllo con Arduino / Raspberry Pi con applicazioni chimiche
Usiamo il linguaggio Python per realizzare programmi utili per l'analisi dei dati e la simulazione!
Impariamo ad utilizzare i fogli elettronici per automatizzare l'analisi dei dati: rette di taratura, titolazioni potenziometriche e conduttimetriche ecc...