Tipo di modulo: Lingua straniera
Descrizione:
Il modulo si presenta coerente con l’offerta formativa inserita nel POF dell’istituto “A. Ceccato” e risponde alle finalità generali del progetto “ Educazione all’affettività e alla sessualità” approvato nell’anno scolastico 2017/18.
L’intento è quello di rafforzare le competenze linguistiche di base per l’apprendimento definite a livello europeo. Si presterà quindi attenzione ai programmi ministeriali pensati per le classi seconde con particolare riferimento alle strutture comunicative, ai vocaboli e ai verbi imparati strettamente connessi con il mondo dell’affettività.
Questo percorso si svolgerà sull’espressione dei sentimenti in letteratura, in musica e in arte usando la lingua inglese come strumento veicolare.
Sarà fatto uno studio in campo linguistico di brani letterari, opere d’arte, pezzi musicali per conoscere come alcuni autori hanno espresso l’affettività.
Poi, aiutati nel loro percorso da un esperto di drammatizzazione, gli studenti sceglieranno un lavoro tra quelli analizzati e lo reciteranno esprimendo la loro percezione dell’affettività.
L’obiettivo consiste nell’aiutare gli studenti a vivere più serenamente il proprio sviluppo affettivo migliorando la conoscenza di sé e delle proprie capacità espressive discutendo sul significato di amicizia, amore, innamoramento e su come tali concetti vengano espressi.
Nel campo delle competenze linguistiche saranno così rafforzate le competenze di base che si trovano nel programma scolastico della classe seconda ( saper parlare di se stessi, saper esprimere i propri pensieri, saper interagire con persone della stessa età... ).
Alla fine del percorso gli studenti si interrogheranno sulla propria affettività contrapponendola a quella degli autori analizzati.
Particolare riguardo sarà dato al campo della musica che è sempre presente in ogni momento nella vita degli studenti
L’inclusività sarà centrale in tutte le azioni incoraggiando gli studenti con maggior disagio e difficoltà espressive proponendo loro un percorso innovativo e incoraggiandoli nella loro performance.
Periodo di svolgimento: 06/02/2019 - 30/09/2021