Search this site
Embedded Files
  • Home page
  • Progetti FSE
    • Competenze di base
      • Metodo di studio
      • Italiano per parlare
      • Passi e parole
      • Palestra di botta e risposta
      • Media education' LE PAROLE PER DIRLO: RACCONTARE LA DIVERSITÀ
      • Consolidamento delle competenze di base in matematica e fisica
      • Ne parliamo in francese: VICENZA PALLADIANA E DINTORNI
      • To be or not to be
      • Imparare recitando e cantando
    • Inclusione sociale e lotta al disagio 2a edizione
      • Laboratorio di teatro
      • Il rispetto
      • Emozioni dietro lo smartphone
      • L'amore non è violenza
    • Apprendimento e socialità
      • Liberiamo in nostro potenziale
        • Le parole per dirlo
        • Sport e integrazione
        • Public speaking
      • Menti in azione per il nostro futuro
        • Interagiamo
        • La lingua nella testa
        • Parliamo col resto del mondo
        • Pianeta lingue
        • Presentiamo la nostra citta'
        • Laboratorio teatrale
        • Sperimentiamo in laboratorio di chimica
        • La matematica per risolvere
        • Visioni e posizioni
        • Coltiviamo la vita
        • Il volontariato come azione sociale
        • Peer education_studenti animatori
        • Piccoli imprenditori con grandi idee
        • La storia in gioco
        • Start up d'impresa: project based learning
        • La via della seta
        • Comunichiamo con la musica
  • Progetti FESR
    • Avviso 5724 del 23/03/2016
    • Avviso 37944 del 12/12/2017
    • Avviso 11978 del 15/06/2020
    • Reti locali cablate e wireless nelle scuole
    • Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazion
    • Ambienti e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione eco
 
  • Home page
  • Progetti FSE
    • Competenze di base
      • Metodo di studio
      • Italiano per parlare
      • Passi e parole
      • Palestra di botta e risposta
      • Media education' LE PAROLE PER DIRLO: RACCONTARE LA DIVERSITÀ
      • Consolidamento delle competenze di base in matematica e fisica
      • Ne parliamo in francese: VICENZA PALLADIANA E DINTORNI
      • To be or not to be
      • Imparare recitando e cantando
    • Inclusione sociale e lotta al disagio 2a edizione
      • Laboratorio di teatro
      • Il rispetto
      • Emozioni dietro lo smartphone
      • L'amore non è violenza
    • Apprendimento e socialità
      • Liberiamo in nostro potenziale
        • Le parole per dirlo
        • Sport e integrazione
        • Public speaking
      • Menti in azione per il nostro futuro
        • Interagiamo
        • La lingua nella testa
        • Parliamo col resto del mondo
        • Pianeta lingue
        • Presentiamo la nostra citta'
        • Laboratorio teatrale
        • Sperimentiamo in laboratorio di chimica
        • La matematica per risolvere
        • Visioni e posizioni
        • Coltiviamo la vita
        • Il volontariato come azione sociale
        • Peer education_studenti animatori
        • Piccoli imprenditori con grandi idee
        • La storia in gioco
        • Start up d'impresa: project based learning
        • La via della seta
        • Comunichiamo con la musica
  • Progetti FESR
    • Avviso 5724 del 23/03/2016
    • Avviso 37944 del 12/12/2017
    • Avviso 11978 del 15/06/2020
    • Reti locali cablate e wireless nelle scuole
    • Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazion
    • Ambienti e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione eco
  • More
    • Home page
    • Progetti FSE
      • Competenze di base
        • Metodo di studio
        • Italiano per parlare
        • Passi e parole
        • Palestra di botta e risposta
        • Media education' LE PAROLE PER DIRLO: RACCONTARE LA DIVERSITÀ
        • Consolidamento delle competenze di base in matematica e fisica
        • Ne parliamo in francese: VICENZA PALLADIANA E DINTORNI
        • To be or not to be
        • Imparare recitando e cantando
      • Inclusione sociale e lotta al disagio 2a edizione
        • Laboratorio di teatro
        • Il rispetto
        • Emozioni dietro lo smartphone
        • L'amore non è violenza
      • Apprendimento e socialità
        • Liberiamo in nostro potenziale
          • Le parole per dirlo
          • Sport e integrazione
          • Public speaking
        • Menti in azione per il nostro futuro
          • Interagiamo
          • La lingua nella testa
          • Parliamo col resto del mondo
          • Pianeta lingue
          • Presentiamo la nostra citta'
          • Laboratorio teatrale
          • Sperimentiamo in laboratorio di chimica
          • La matematica per risolvere
          • Visioni e posizioni
          • Coltiviamo la vita
          • Il volontariato come azione sociale
          • Peer education_studenti animatori
          • Piccoli imprenditori con grandi idee
          • La storia in gioco
          • Start up d'impresa: project based learning
          • La via della seta
          • Comunichiamo con la musica
    • Progetti FESR
      • Avviso 5724 del 23/03/2016
      • Avviso 37944 del 12/12/2017
      • Avviso 11978 del 15/06/2020
      • Reti locali cablate e wireless nelle scuole
      • Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazion
      • Ambienti e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione eco

Competenze di base

AVVISO 4396 del 09/03/2018 - FSE

Acquisire per prevenire e crescere

10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12

Il presente progetto mira a incrementare le competenze di base nella lingua italiana, nella lingua inglese, nella matematica e nel campo scientifico e tecnologico. Per perseguire tale obiettivo si propone l'utilizzo di una didattica innovativa e sperimentale in modo da porre lo studente al centro del percorso di potenziamento, attraverso un approccio di tipo laboratoriale, favorendo il metodo del Learning by doing e del Learning by playing. Gli studenti si dovranno cimentare in produzioni di testi descrittivi, argomentativi e creativi, nella rappresentazione teatrale di testi in lingua italiana ed inglese. Gli studenti verranno, inoltre, introdotti a strumenti digitali interattivi che permetteranno loro di fare pratica e visualizzare concetti matematici e geometrici con una modalità ludica, nonché ad esperienze di laboratorio che dovrebbero favorire un loro maggiore coinvolgimento.

DOCUMENTAZIONE:

INCARICO ESPERTO PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 8: TO BE OR NOT TO BE

INCARICO ESPERTO PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 8: TO BE OR NOT TO BE

INCARICO TUTOR PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 8: TO BE OR NOT TO BE

INCARICO TUTOR PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 8: TO BE OR NOT TO BE

GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE ALLA VALUTAZIONE nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12

INCARICO REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 – Moduli: 2-3-5-6-7-8-9.

NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE SELEZIONE PERSONALE INTERNO – PERSONALE DI ALTRE II.SS. – ESPERTI ESTERNI PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI, TUTOR nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 7: IMPARARE RECITANDO E CANTANDO IN LINGUA TEDESCA.

Verbale esame istanze e graduatoria provvisoria ESPERTI, TUTOR PROGETTO COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE_Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 -MODULO n.7

INCARICO TUTOR PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 7: IMPARARE RECITANDO E CANTANDO in Lingua Tedesco

INCARICO TUTOR PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 7: IMPARARE RECITANDO E CANTANDO in Lingua Tedesco

INCARICO ESPERTO PERSONALE ALTRA II.SS. (COLLABORAZIONI PLURIME) nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 7: IMPARARE RECITANDO E CANTANDO in Lingua Tedesco

INCARICO ESPERTO PERSONALE ALTRA II.SS. (COLLABORAZIONI PLURIME) nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 7: IMPARARE RECITANDO E CANTANDO in Lingua Tedesco

Verbale GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI PROGETTO COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE_Progetto 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12_Modulo n 3: Le parole per dirlo

INCARICO TUTOR PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 3: LE PAROLE PER DIRLO: RACCONTARE LA DIVERSITA'

INCARICO ESPERTO PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 3: LE PAROLE PER DIRLO: RACCONTARE LA DIVERSITA'

NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE SELEZIONE PERSONALE INTERNO – PERSONALE DI ALTRE II.SS. – ESPERTI ESTERNI PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI, TUTOR nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 2: PALESTRA DI BOTTA E RISPOSTA

GRADUATORIE DEFINITIVE SELEZIONE PERSONALE INTERNO – PERSONALE DI ALTRE II.SS. – ESPERTI ESTERNI PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI, TUTOR nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 3: LE PAROLE PER DIRLO: RACCONTARE LA DIVERSITA’

GRADUATORIE DEFINITIVE SELEZIONE PERSONALE INTERNO – PERSONALE DI ALTRE II.SS. – ESPERTI ESTERNI PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 2: PALESTRA DI BOTTA E RISPOSTA

INCARICO TUTOR PERSONALE INTERNO nell’ambito del Progetto COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 2: PALESTRA DI BOTTA E RISPOSTA

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE RISERVATO AD OPERATORI ECONOMICI PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI nell’ambito del Progetto: COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Codice Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 5: PASSI E PAROLE

DICHIARAZIONE NON UTILIZZO DELLE CONVENZIONI QUADRO CONSIP S.p.A. AI FINI DELL’APPROVVIGIONAMENTO DI BENI E SERVIZI

CAPITOLATO TECNICO nell’ambito del Progetto: COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Codice Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 Modulo n. 5: PASSI E PAROLE

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA – ASSISTENTI AMMINISTRATIVI - PROGETTO COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE Codice Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12

Dichiarazione di CHIUSURA Progetto “COMPETENZE DI BASE 2^ EDIZIONE” Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-VE-2019-12 attraverso finanziamento Europeo PON FSE



Moduli


  • Italiano per parlare, scrivere e comunicare

  • METODO DI STUDIO – imparare ad imparare

  • PASSI E PAROLE

  • Modulo 'Palestra di botta e risposta

  • Media education' LE PAROLE PER DIRLO: RACCONTARE LA DIVERSITÀ

  • Consolidamento delle competenze di base in matematica e fisica

  • NE PARLIAMO IN FRANCESE: VICENZA PALLADIANA E DINTORNI

  • To be or not to be

  • Imparare recitando e cantando

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse