Anche quest'anno la nostra scuola è stata selezionata per partecipare a questo interessantissimo concorso europeo. Non abbiamo vinto, ma ci è arrivata questa bella mail che ci riempie di orgoglio.
Complimenti a Gaia Bezzi e Michela Trapella!
Un ringraziamento speciale anche al gruppo che ha lavorato al progetto: Luisa Zucchini, Donatella Ucchino, Elena Trebbi, Laura Galardi, Patrizia Franceschini, Elena Pezzi, Thierry e a tutti quelli che hanno cercato di informare gli studenti e prepararli a questo progetto che, nonostante il grande lavoro (e molto concentrato nel tempo!), ci ha dato in questi anni una grande soddisfazione!
I vincitori dell'edizione 2015 del concorso Juvenes Translatores figurano ora sul nostro sito (http://ec.europa.eu/translatores).
Per ogni paese poteva esserci soltanto un vincitore, ma anche altri concorrenti hanno svolto un'ottima prova.
I correttori delle prove hanno voluto segnalarci alcuni alunni che si sono distinti per la qualità delle loro traduzioni. Alleghiamo un certificato di menzione speciale.
Segue una descrizione degli aspetti per i quali queste traduzioni sono state valutate eccellenti.
Lingua di partenza
Comprende il significato e il contesto, interpreta correttamente lo stile
Lingua di arrivo
Uso eccellente o molto buono della lingua di arrivo, sembra un testo originale, poche o pochissime omissioni, traduzione creativa che però mantiene il significato originale, errori trascurabili di grammatica, ortografia o nella scelta delle parole (compensati da buona impressione generale)
Paula SCHEMBRI
DGT MT-1 Secretariat & Juvenes Translatores team
European Commission
B2/064
Bâtiment Laccolith
20 Rue Eugène Ruppert
Luxembourg L-2453, LUXEMBOURG