SCRITTURA DEL LOG
File di log: RTESYSLOG
La scrittura del Log è analoga a UD_LOGMESSAGE (Si spera un giorno di poterla utilizzare)
Definire l'oggetto RTELGGST
DEFINE_COM CLASS(£RTELGGST) NAME(£vi_RTELGGST) REFERENCE(*DEFERRED)
Per scrivere record di log richiamare il metodo UD_LOGMESSAGE valorizzando i parametri
£VI_RTELGGST.UD_LOGMESSAGE( *COMPONENT "Transazione non Trovata neg &1 csa &2 rifs &3 in RTETR003" "E" "404" "" £NEGOZIO £CASSA.AsString £RIFERIMENTO.AsString )
LETTURA DEL LOG
I record di Log sono scritti nel file RTESYSLOG. Per interrogare il log esistono 2 programmi
UTLSYLOG Valido sia per Server che per Client
WRTLG001 Solo per Server sul Portale (Home > Utilità > Log Applicativo)
UTLSYLOG
Nota: Nel campo "Applicazione" è possibile specificare più parole chiave separate da virgola es: WRTT02,RTEXTR01,RTEXFCAN
Stringa di lancio
C:\Emmedata\Apps\DMRTE\X_Win95\X_Lansa\Execute\X_Run.exe PART=POS FORM=UTLSYLOG DBID=RTEDBDSN DBII=RTEDBDSN LANG=ENG
Dal programma di vendita
Nella casella di testo per inserire i barcode scrivere la string "UTLRUN" e premere Invio, si aprirà un programma di Utilità varie, selezionare Utility, quindi Log Applicativo
LOG vs TRACE-DEBUG
Il parametro Message Type se definito con 'D' Debug permette di scrivere il log, oltre che nel database, anche in un file di testo. Utile nel caso il negozio stia vendendo.
E' possibile, inoltre, testare se la cartella esiste utilizzando il metodo UD_DEBUGON.
Il template RTPTRACE genera una struttura tale che sia possibile attivare\disattivare un debug ed avere il risultato in un file di testo
* DEBUGRTE===================================
DEFINE_COM CLASS(£RTELGGST) NAME(£vi_RTELGGST) REFERENCE(*DEFERRED)
DEFINE_COM CLASS(£PRIM_BOLN) NAME(£TRACEON)
* ===========================================
* TESTA SE IL DEBUG DEVE ESSERE ATTIVATO
* DEBUGRTE===================================
£TRACEON := £vi_RTELGGST.UD_DEBUGON( *COMPONENT )
* ============================================
*SCRITTURA DEL LOG
* DEBUGRTE===================================
IF (£TRACEON)
£vi_RTELGGST.UD_LOGMESSAGE( *COMPONENT "..." "D" "" "" ... )
ENDIF
* ============================================
Ad esempio creando una sotto cartella col nome dell'applicazione nella cartella \DMRTEnterprise\TRACE. Ad esempio la cartella RTEBCODE attiva il debug della lettura dei barcode.