Con il passaggio a DomodaWeb v2.0 è necessario modificare tutte le Pop-Up.
1. Aprire la vecchia WAM e cambiare la descrizione secondo lo standard <NOMEFILE> – <DESCTIZIONE> (PROMPRTER)
2. Copiare il codice sorgente in un file di testo d’appoggio
3. Cancellare il vecchio file sorgente e ricrearlo dalla template EDTBPOPUP
a. Indicare il file di riferimento
b. Indicare il nome del gestore
c. Indicare i campi di codice e descrizione
i. NOTE: Se non è presente la descrizione, indicare un campo qualunque e riportare la vecchia logica nella nuova pop-up
d. ATTENZIONE:
i. Nella BEGIN_COM deve essere presente il parametro LAYOUTWEBLET('ed_popup_layout_v2').
ii. Assegnare il titolo della pop-up al campo £R_POPTIT copiandolo, se possibile, dal file txt d’appoggio.
iii. Se no né gestito l’annullamento logico levare il parametro P_ESCLUDIANNULLATI(TRUE) nella £VI_TBTBNZ.um_LoadListFromFileù
4. Verificare le WEB_MAP, i vecchi parametri in input (STDROWNUM, LSTRDB, ASKDESL, ASKFILT e WRKFILE) non servono più. Fare attenzioni a quali campi nelle WEB_MAP hanno determinate funzionalità (ad esempio i parametri in input). La logica di questi campi va riportata nelle nuove pop-up.
5. Dalla vecchia WEBROUTINE Close i campi HIDDEN in *BOTH e in *OUTPUT vanno copiati (se non ci sono già) nella WEB_MAP in *OUTPUT della nuova Pop-up
a. ATTENZIONE:
i. Tutte le assegnazioni ai campi e le operazioni, sia nella Close che nella RunPopup, devono essere fatte dopo l’istruzione £DMWAMHND.um_InitializeWAM2 TIPO("WAM") P_IDSESSIONE(£WDM_SESS) P_INFOSESSIONE(£WDM_INFO)
6. Ricompilare la WAM con All webroutines selezionato
7. Nell’XSL della RunPopup (non occore far nulla per la Close)
a. Nell’apply-templates impostare allow_col_resize False
b. Modificare le intestazioni delle colonne direttamente da dentro l’XSL con
<xsl:value-of select="key('variable', 'MTXTEDCODICE')" /> e
<xsl:value-of select="key('variable', 'MTXTEDDESCRIZIONE')" />
c. impostare sia nella colonna del codice, sia nella colonna della descrizione la weblet "std_anchor" e configurarla nel modo seguente:
"currentrowhfield": il nome del campo da restituire tra apici
"currentrownumval": il nome del campo da restituire preceduto da $ (che indica la variabile XSL)
"on_click_wrname": 'Close' fisso.
8. Se necessario è possibile non visualizzare il filtro impostando il parametro show_filtri a False.