WAM DEL LOGIN : DMODAWEB
AUTENTICAZIONE TRAMITE FILE EDUSPU
SE UTENTE NON ANCORA LOGGATO SU WEB IL LOGIN CREA UN ID UNIVOCO E CON QUESTO CRIPTA LA PASSWORD.
CAMPO PASSWORD = EDPUPWD
DATA SCADENZA PASSWORD = -1 SENZA SCADENZA OPPURE UNA DATA.
UTENTE ABILITATO = EDPUDISBL 1 : UTENTE DISABILITATO 0 o BLANK : UTENTE ABILITATO
CREO UNA SESSIONE (FILE EDARSE) CON I DATI DI LOGIN.
SU AS/400 IMPORTANTE LA LISTA DELLE LIBRERIA:
===========================================
QUESTA E' LA LISTA DI BASE CHE DEVE ESSERE PRESENTE;
QPDA DC§PGMLIB DC§DTALIB DCXCOMLIB QTEMP QGPL %WRKLIB
%WRKLIB E' SEGNAPOSTO PER INCLUDERE LE LIBRERIE UTENTE
===========================================
GESTIONE DEI CAMPI:
£R_IDCDAZ <---- £DMWAMHND.up_DatiSessione.up_Azienda
£R_IDDAZ <---- £DMWAMHND.up_DatiSessione.up_DescAzienda
£R_IDCDEP <---- £DMWAMHND.up_DatiSessione.up_Deposito
£R_IDDEP <---- £DMWAMHND.up_DatiSessione.up_DescrDeposito
£R_IDMLDEP <---- £DMWAMHND.up_DatiSessione.up_MultiDeposito
PER SAPERE QUAL'E' LA DITTA PRIMARIA SCRIVO IL RELATIVO CODICE NELLA DATAAREA 'UTE_PER/DMODAMAIN' (*CHAR 100) POSIZIONE 1 LUNG. 2
E' STATA CREATA LA VARIABILE DI SISTEMA *EDMAINDT
PENSARE A COME GESTIRE LE AUTORIZZAZIONE IN DISPLAY/UPDATE DEI BUSINESS OBJECT DEL FRAMEWORK.
CREARE UNA STAMPANTE CON DRIVER "HP LaserJet 6L" su "LPT1:" con nome "EDPDFCREATOR"