1 Trova il tuo gruppo
Prima di cercare i gruppi, assicurarsi di essere nella visualizzazione di dominio anziché in quella pubblica.
Vai su gruppi e fare clic su I miei gruppi.
Fare clic su Cambia la visualizzazione dell'organizzazione a "yourdomain.com".
Ciò comporterà che i gruppi che si vedranno ed ai quali parteciperemo saranno all'interno della vostra organizzazione, e non pubblici.
Per ricercare un gruppo, nella parte superiore di qualsiasi pagina Gruppi, digitare una parola o una frase nella casella di ricerca. Per facilitare una ricerca più veloce, Google Gruppi suggerisce i termini di ricerca durante la digitazione. Fare clic su uno dei suggerimenti per aprirlo, o fare clic su
per visualizzare un elenco di risultati.
1.1 Partecipa ad un nuovo gruppo
È possibile iscriversi a qualsiasi gruppo nella directory di gruppi che è aperto a nuovi membri. Alcuni gruppi consentono di inscriversi direttamente, mentre altri potrebbero richiedere l'invio di una richiesta.
Nella directory Gruppi, fare clic sul gruppo per aprire la pagina del gruppo.
Nella pagina del gruppo, fare clic su Entra nel gruppo
Scegliere come si desidera leggere i messaggi inviati al gruppo, il nome di visualizzazione che si desidera che i membri vedano.
Quindi fare clic su Partecipa a questo gruppo
2 Trova un argomento
Per visualizzare la pagina Discussioni di un gruppo, aprire la pagina del gruppo nella directory di Google Gruppi.
Se il vostro gruppo dovesse avere troppi argomenti, si può rapidamente organizzare e trovare gli argomenti utilizzando la ricerca, i filtri e i tag.
Cerca un argomenti
Per cercare un argomento specifico:
Nella parte superiore della finestra Gruppi, digitare l'argomento nella casella di ricerca.
Per facilitare una ricerca più veloce, Gruppi suggerisce i termini di ricerca durante la digitazione. Fare clic su uno dei suggerimenti per aprirlo, o fare clic su
per visualizzare un elenco di risultati.
Argomenti Filtro
Dalla pagina temi, fare clic su Filtri per visualizzare le opzioni.
Nota: Se non vedi Filtri, significa che non si dispone delle autorizzazioni di filtro per questo particolare gruppo.
Contrassegnare i filtri che si desidera applicare nell'elenco degli argomenti.
Fare clic su Applica filtro selezionato per visualizzare un elenco di argomenti che corrispondono ai filtri immessi.
(Facoltativo) Per tornare all'elenco completo di tutti gli argomenti , fare clic su Filtri> Cancella tutti i filtri (visualizzare tutti gli argomenti).
Utilizzare i tag
Alcuni gruppi usano i tag per categorizzare e trovare argomenti. Se il vostro gruppo utilizza i tag, vedrete Tag in pagina Discussioni del gruppo. È inoltre possibile inserire tag quando si posta un nuovo argomento o si modifica uno dei tuoi argomenti esistenti.
2.1 Contrassegna con la stella i temi " importanti "
È possibile classificare gli argomenti che sono importanti per voi, in modo da potervi accedere rapidamente in un secondo momento. Basta fare clic sulla stella accanto al tema nella pagina Discussioni.
Fare clic su Preferiti nella barra laterale per elencare tutti i tuoi argomenti contrassegnate con la stella.
2.2 Rispondere ad un argomento
A seconda del tipo di gruppo e delle impostazioni personali e delle autorizzazioni, è possibile leggere e rispondere ai messaggi, sia sul forum o tramite e-mail.
Trova il tuo gruppo e visualizza la pagina Discussioni del gruppo.
Gli argomenti con messaggi non letti appariranno in grassetto.
Fare clic sull'argomento che si desidera leggere. Il primo post nel topic apparirà in alto, seguito da tutte le risposte.
Clicca su Pubblica Risposta , o fare clic su Fai clic qui per Rispondere sotto ogni messaggio nel topic.
Digitare la risposta nello spazio che appare.
Fai clic su Pubblica per inviare il messaggio al gruppo.
2.3 Inizia un nuovo argomento
Da e-mail
Tramite e-mail del gruppo. L'oggetto della e-mail diventerà l'argomento della discussione.
Da un forum
In alto a sinistra della pagina Discussioni del gruppo, fare clic su Nuovo Argomento o Nuova Domanda (a seconda del tipo di gruppo).
In base al tipo di gruppo e alle autorizzazioni del gruppo, si potrebbe visualizzare un opzione per selezionare il tipo di Post, tra cui:
Discussione: Crea un argomento di discussione generale. Se si fa clic su Nuovo Argomento e non si vedono tutte le altre opzioni, si sta iniziando una discussione.
Domanda: Crea una nuova domanda in un Q & A forum. Se si fa clic su Nuova Domanda e non si vedono tutte le altre opzioni, l'argomento sarà una domanda.
Annuncio: Crea un argomento che contiene informazioni importanti. Tutti i membri del gruppo possono leggere annunci, ma in genere solo i proprietari o gestori di gruppo li possono creare.
Scrivere il primo post per l'argomento e fare clic su Pubblica. L'argomento apparirà nella lista argomenti del gruppo.
2.4 Eliminare un post in un argomento
Per eliminare un post che si è creato, espandere il post. Quindi fare clic su
e selezionare Elimina post.
3 Scegli il tuo tipo di gruppo
È possibile creare diversi tipi di gruppi, a seconda della finalità del gruppo. Le tipologie più comuni di gruppi sono Mailing List , Forum Web, Forum Domande e Risposte e Posta in arrivo di collaborazione.
3.1 Crea il tuo gruppo e imposta le autorizzazioni di base
Dopo aver individuato il tipo di gruppo che si desidera creare:
Dalla finestra principale di Gruppi, fare clic su CREA GRUPPO
Compila le informazioni della pagina, come ad esempio il nome del gruppo, indirizzo e-mail del gruppo, e il tipo di gruppo.
In Autorizzazioni di base, specificare chi può visualizzare gli argomenti, postare messaggi, e unirsi al gruppo assegnando ruoli:
Tutti i membri del gruppo possono postare nel gruppo.
Amministratori del gruppo possono postare nel gruppo. Possono approvare, aggiungere o rimuovere i membri.
Proprietari del gruppo possono creare il gruppo e aggiungere i membri. Per impostazione predefinita, il creatore del gruppo è un proprietario, ma è possibile aggiungerne altri.
4.Clic su CREA
3.2 Invita i membri
Dopo aver creato il gruppo, è possibile aggiungere le persone ad esso o invitandoli ad unirsi al gruppo o aggiungendoli direttamente .
Nota: ogni membro deve avere un account Google Apps per unirsi.
Nella pagina Discussioni, fare clic su Gestisci.
In Membri, fare clic su Invita i membri per invitare le persone a partecipare, oppure fare clic su Aggiungi membri direttamente.
Inserisci gli indirizzi email.
Scrivere un messaggio di benvenuto.
Fare clic su Invia inviti per invitare nuovi membri, o Aggiungi per aggiungere direttamente i membri.
4 Email ad un gruppo
Nella vostra finestra di composizione della Gmail nel campo A,invece di aggiungere l'indirizzo email di ogni membro del team, basterà inserire l'indirizzo del gruppo come destinatario.
4.1 Invita un gruppo ad un evento del calendario
Sul tuo calendario nella pagina dei dettagli degli eventi, nella casella degli invitati ,immettere l'indirizzo del gruppo. Membri del gruppo quindi appariranno sotto la casella invitati.
4.2 Condividi Documenti, Fogli, diapositive e Forme
Per condividere un file di Google con un gruppo come un documento online, fogli di calcolo o presentazioni, aprire il file e fare clic su Condividi.Quindi, immettere l'indirizzo email del gruppo.
5 Contrassegnare un gruppo tra i preferiti
Se si è inscritti a molti gruppi, è possibile accedere ai gruppi utilizzati più spesso utilizzando Speciali. Per aggiungere un gruppo agli Speciali ,basterà cliccare sull'icona a forma di stella accanto al nome del gruppo.
5.1 Visualizzare e modificare le impostazioni di appartenenza
Tutti i gruppi a cui si appartiene sono elencati nella pagina I miei gruppi. Se gestisci o sei il proprietario di un gruppo, ciò è indicato accanto al nome del gruppo.
Si ricevono troppo e-mail di un gruppo particolare? Si può scegliere di ricevere un riepilogo dei messaggi inviati ad un gruppo una volta al giorno invece di ricevere ogni messaggio separatamente.
E' facile cambiare le preferenze di ricezione e-mail, o anche annullare l'iscrizione ad un gruppo.
Vai alla pagina Il miei gruppi.
Selezionare un'opzione di sottoscrizione e-mail scegliendo l'opzione desiderata
Clicca Lascia questo gruppo per annullare l'iscrizione.