Stagione 2022

La stagione di Formula 1 2022 sta per entrare nel vivo con la sessione ufficiale di test, che si terrà in Bahrein dal 10 al 12 marzo.

Per la prima volta, quest'anno la sessione di test tenutasi a Montmelò è stata svolta nel riserbo più totale; infatti, non è stata concessa la trasmissione video delle sessioni né tantomeno sono stati resi noti - in via ufficiale - i tempi ottenuti dai piloti.

In realtà, abbiamo avuto modo di ottenere tempi, foto e video delle sessioni a porte chiuse, anche da parte dei profili social ufficiali della Formula 1. Una mossa parecchio stupida, a mio avviso, che dimostra ancora una volta che "CASH IS KING": il principe del Bahrein ha pagato fior fior di quattrini per avere tutti i privilegi possibili; dall'ufficialità delle livree - che infatti verranno presentate nel principato del Bahrein - e la copertura video delle sessioni, facendo sì che questi diventino i testing ufficiali e trasformando quelli di Barcelona in dei testing mezzi privati.

I testing del Bahrein ci hanno proposto un quadro molto simile a quello visto a Barcelona, tranne in alcuni casi - come la McLaren che ha riscontrato qualche problemino in più alla macchina, oltre che la positività al Covid-19 di Daniel Ricciardo; o la Haas che sembra far paura con Kevin Magnussen e Mick Schumacher.

La Mercedes cambia strategia e porta una vettura totalmente senza pance; la Red Bull apporta migliorie così come la Ferrari. Insomma, sono tutti pronti al primo Gran Premio della stagione... Pronti, più o meno.

Stagione nuova, regolamento nuovo, grafiche nuove! Devo dire che a me piacciono un botto, anche se a volte - o forse dovrei dire spesso? - non si vede un'accidenti. Ingrandire un po' le dimensioni, no? Beh, a parte questo piccolo inconveniente, sono davvero fantastiche!

Anche la sigla d'apertura è stata totalmente rivoluzionata e devo dire che è davvero spettacolare; anche se non va molto a tempo con la musica. Per me con "Insuperabile" di Rkomi sarebbe una figata ancora più pazzesca.