Equilibrio e baricentro

1. Guarda con attenzione il video e poi esegui quanto indicato sotto:

Rispondi alle domande:

  1. Secondo te, in base a quanto affermato nella prima parte del video, quando un corpo è in equilibrio?

  2. Cos'è la forza risultante?

  3. Cosa è il baricentro?

  4. Quando un corpo appoggiato è in equilibrio?

2. STABILITÀ DELL'EQUILIBRIO E EQUILIBRIO DEI CORPI APPOGGIATI

Guarda il video e poi rispondi alle domande, aiutandoti per rispondere anche con l'ultima parte del video 1 (dal minuto)

  1. Quando un corpo si dice in equilibrio stabile?

  2. Quando un corpo si dice in equilibrio instabile?

  3. Quando un corpo si dice in equilibrio indifferente?

  4. Fai un disegno che rappresenti le tre condizioni di equilibrio di un corpo appoggiato e scrivi sotto ad ognuna il nome corretto (Aiutati con il video n.1)

3. EQUILIBRIO DEI CORPI APPESI

Dopo aver guardato con attenzione il video fai un disegno sul tuo quaderno che rappresenti le tre condizioni di equilibrio di un corpo sospeso (aiutati con il libro pag 29)