Il 14 Aprile 2023 inizierà la fase 4 (quella operativa) dei TAVOLI TEMATICI.
Sarà un'occasione per riunirci tutti insieme - anche i non soci - per poter dibattere degli argomenti comuni che di volta in volta saranno l'oggetto di incontro e discussione.
#8
Il 07 Giugno inizierà il primo corso per CTU e CTP.
Vi riposto l'inicipit: "Abbiamo approntato e confezionato un “Corso online per la formazione del C.T.U. e del C.T.P.” e lo stiamo proponendo sicuri di un fattore fondamentale [...]"
Il resto leggetelo sulla pagina dedicata: https://bit.ly/UPIS_CORSOCTU
#7
Es. collega,
continua l'impegno istituzionale di UPIS.
Riporto un post del Presidente Gammone sul Gruppo FACEBOOK
---
In queste ultime settimane siamo stati impegnati in diverse attività: la stesura del nostro commento inerente al ddl concorrenza (https://www.senato.it/.../documenti/54618_documenti.htm) è ciò che ci ha occupato maggiormente ma abbiamo anche sviluppato la nostra posizione sul ddl periti.
Ci siamo impegnati anche nella questione tribunale dì Torre Annunziata dove l’ottimo lavoro svolto dal @sipa.peritiassicurativi ha subito fatto rientrare le criticità del foro giudiziario e abbiamo, altresì, chiuso le argomentazioni dei tavoli che, prossimamente, svilupperemo ancora meglio.
Ma quello che ultimamente ci rende più orgogliosi è il testo
firmato congiuntamente da @Sipa, @Snapis ed @APAID. Il comune intento dì fare fronte comune per il bene della categoria è sempre maggiore.
"Da soli si cammina veloce ma, insieme, si va lontano” è il motto che ci accompagna. E solo uniti potremmo veramente portare degli ottimi risultati per il nostro settore.
---
Il file PDF inviato al Senato è scaricabile da qui.
#6
Es. collega,
continua l'impegno istituzionale di UPIS.
Abbiamo collaborato con il Sen. Anastasi mantenendo la promessa fattagli il 15 Luglio durante l'evento #ANIArchia.
Il file PDF inviato al Senato è scaricabile da qui ed è stato inserito nei documenti pubblicati.
#5
Es. collega,
riporto il post del presidente UPIS sulla CHAT ASSOCIATI su TELEGRAM.
---
"Ragazzi buon giorno
Questo messaggio é passato un po’ sotto gamba. (riferendosi al testo della mail ricevuta il 14/02 ed inserito nella chat associati, ndr)
Volevo dire che ieri è stato inviato alla commissione X del Senato una nostra relazione, dove tutto il direttivo unitamente ai Probi Viri ha partecipato, riguardante i discusso articolo 27 del ddl 2469.
In allegato troverete il testo.
Questo è già un piccolo primo traguardo raggiunto da Upis che dopo un anno di vita già si vede riconosciuto come un’associazione di settore e di profondi conoscitori della materia.
Questo deve essere il primo passo, con l’imminente incontro per i tavoli, verso un maggior riconoscimento della nostra professionalità."
per noi di UPIS è la prima interlocuzione con le Istituzioni, con la speranza che il contributo dato possa essere utile al prosieguo dei lavori Parlamentari.
Ti chiedo di leggerlo con attenzione e di vagliarne la qualità.
Se lo stesso sarà di tuo gradimento potrà essere uno sprone a far parte attiva della famiglia di UPIS.
Ti segnalo nel contempo che i tavoli tematici sono stati preparati ed a breve ci sarà il primo EVENTO degli associati per la riorganizzazione degli argomenti da questi indicati come degli di discussione. Successivamente dopo 14 giorni ci sarà un Pubblico evento di presentazione dei TAVOLI APERTI a Tutti i professionisti.
...perchè UPIS è "PARTECIPAZIONE, DEMOCRAZIA, COMPETENZA E PLURALITA'."
N.B. il presente testo è inviato ai NON ISCRITTI ad UPIS ed anche a coloro che hanno inserito i dati di richiesta di ISCRIZIONE tramite FORM ma non hanno ancora provveduto ad inviare la PEC ufficiale di compilazione di domanda. Se sei già iscritto ad UPIS ti chiediamo scusa pe ril disagio arrecato.
---------- Forwarded message ---------
Da: UPIS <upis.web@gmail.com>
Date: ven 25 feb 2022 alle ore 20:21
Subject: Re: Richiesta documento scritto su ddl 2469 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza
To: <COMM10A@senato.it>, <commissioneindustria@senato.it>
Spett.le Commissione,
in allegato il contributo dell'associazione UPIS, con la speranza che le stesse possano essere di ausilio alla Vs. attività parlamentare a tutela dei consumatori e dei cittadini tutti.
Il Segretario
Sorrentino Pietro
Il giorno lun 14 feb 2022 alle ore 12:00 <COMM10A@senato.it> ha scritto:
Nell'ambito dell'istruttoria per l'esame del disegno di legge n. 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021), la 10ª Commissione del Senato sta acquisendo elementi di valutazione utili all'approfondimento delle tematiche trattate nel testo.
In tale contesto, su indicazione del Presidente della 10ª Commissione, senatore Girotto, si invita a far pervenire eventuali contributi scritti, che saranno acquisiti agli atti e pubblicati, ove nulla osti, sulla pagina web della Commissione.
Ove possibile, la scadenza per l'invio dei documenti è fissata a venerdì 25 febbraio. Eventuali contributi pervenuti oltre il termine saranno comunque pubblicati sulla pagina web della Commissione, anche se potrebbero risultare tardivi rispetto alla valutazione dei Commissari.
Cordiali saluti
L'Ufficio di Segreteria
__________________________
10ª Commissione permanente (Industria, commercio e turismo)
Ufficio di Segreteria
Tel. 06/67062306 - 2406 - 4509
Fax 06/67063594
e-mail: commissioneindustria@senato.it
--
UPIS - Unione Professionisti Infortunistica Stradale
✉️ info@pec.upisweb.it
----
Il file PDF inviato al Senato è scaricabile da qui ed è stato inserito nei documenti pubblicati.
#4 Caro simpatizzante,
"Ciro Gammone, [29/01/2022 15:47]
UPIS è un’associazione giovane - ricordo che le iscrizioni sono state aperte a Giugno 2021 e che non abbiamo UFFICIALMENTE nemmeno un anno di vita - ma credo che il nostro modus operandi sarà la nostra forza. Solo quando chiuderemo i tavoli sapremo veramente chi siamo e quali saranno le nostre linee guida, in modo tale da poter rappresentare, difendere i nostri soci nel miglior modo possibile. Ora mi aspetto il vostro impegno, spegnendo un po’ questo gruppo ma dedicando le vostre forze nei tavoli. Lo richiede la nostra professione e la nostra professionalità."
il 09/02/2022 ha avuto inizio la Fase 1 dei Tavoli tematici. A partire da tale data tutti i soci UPIS in regola con l'iscrizione hanno ricevuto una mail e, partendo da quella, possono iniziare a redigere gli argomenti da dibattere nel prossimo futuro.
UPIS è PARTECIPAZIONE, DEMOCRAZIA, COMPETENZA E PLURALITA'
#3 Caro simpatizzante,
sin dall'inizio abbiamo richiesto la tua partecipazione alla vita sociale dell'associazione.
Ora tale richiesta è ancor più insistente in quanto entro i prossimi 45giorni si terrà la prima ASSEMBLEA dei SOCI così da definire ruoli e deleghe.
Lo scopo è di aprire l'associazione sempre di più a tutti coloro i quali vogliono contribuire a migliorare le professioni rappresentate candidandosi per le varie funzioni associative.
Se ancora non ti sei iscritto: https://bit.ly/UPIS_Uniamoci.
UPIS è PARTECIPAZIONE, DEMOCRAZIA, COMPETENZA E PLURALITA'
#2 Sin dall'inizio abbiamo richiesto la Vs. partecipazione alla vita sociale dell'associazione.
- il 30/06 abbiamo iniziato con il primo evento Tecnico interamente "MADE IN UPIS": https://bit.ly/ValoreAnteSx
- il 15/07 abbiamo continuato con un evento Politico/Giuridico con la fattiva partecipazione di politici impegnati da sempre nel ramo #RCAuto a vario titolo: https://bit.ly/ANIArchia
Ora bisogna crescere sempre più di numero per poter arrivare all'ASSEMBLEA di Ottobre con un buon numero di iscritti votanti e di candidati da delegare per le varie funzioni associative.
Perchè UPIS è PARTECIPAZIONE, DEMOCRAZIA, COMPETENZA E PLURALITA'
Iscriviti partendo da https://bit.ly/UPIS_Uniamoci.
... fai iscrivere e diffondi il messaggio
#1 Oggi 01/07/2021 inizia UFFICIALMENTE la vita sociale dell'UPIS.
👉 Gli associati riceveranno una mail con cui si spiega come si interagirà tramite TELEGRAM tra gli associati, anche nei tavoli tematici, che diverrà lo strumento di messaggistica ovvero una PIAZZA VIRTUALE.
👉 I candidati ad associarsi da più di 15gg che non hanno continuato il processo d'iscrizione riceveranno una ultima comunicazione di sollecito. Nel contempo Il processo di associazione diverrà meno veloce in quanto la valutazione delle candidature sarà cadenzata con frequenza bisettimanale almeno fino alla prima Assemblea dei SOCI.
Gli spazi pubblici saranno Il Canale Telegram con l'annesso GRUPPO PUBBLICO e la Pagina Facebook con annesso gruppo di discussione.
Il gruppo soci ed I tavoli tematici esistenti saranno accessibili ai soli associati