Patrocinatore Stragiudiziale
CORSO BASE
CORSO BASE
Il corso va inteso come una guida essenziale al risarcimento danni in ambito RC Auto con l'obiettivo di fornire le basi giuridiche, tecniche e pratiche per avviare la professione del patrocinatore stragiudiziale.
Durata: 6 ore – 3 sessioni Zoom (da remoto) da 2h ciascuna
ARGOMENTI DEL CORSO
Sessione del 30/06 – Fondamenti giuridici del risarcimento del danno
Ruolo e competenze del patrocinatore stragiudiziale
Differenza tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Art. 2043 c.c. e i 4 elementi dell’illecito civile
Vantaggi della gestione stragiudiziale
Fonti normative: Codice Civile, CAP, giurisprudenza
Sessione del 07/07 – Danno risarcibile e responsabilità nella circolazione stradale
Tipologie di danno: patrimoniale e non patrimoniale
Risarcimento in forma specifica e per equivalente
Art. 2054 c.c.: presunzioni di colpa e responsabilità solidale
Funzione e valore probatorio del verbale dell’autorità
Fondamenti dell’assicurazione obbligatoria RC Auto
Sessione del 14/07 – Gestione operativa del sinistro RC Auto
Acquisizione della pratica: documenti, dati, CAI
Procedura ordinaria vs risarcimento diretto (CARD)
Criteri per la quantificazione del danno materiale e microlesioni
Valutazione medico-legale e danno biologico lieve
Tecniche di trattativa, redazione della richiesta e chiusura della pratica
Ogni sessione include momenti di verifica pratica e interattiva per consolidare le nozioni.
Le registrazioni saranno messe a disposizione degli iscritti
€ 30,00 per i soci UPIS, € 150,00 per tutti gli altri.
e dopo aver ricevuto la risposta provvedi al versamento su IBAN IT69C0623040092000058148443, con causale: Corso Patrocinatore Stragiudiziale - base - Nome Corsista.