L'argomento è trattato nella sezione Acadēmĭa, nell'apposita pagina dedicata ValoreDiMercato.
30/06/2021 - h16-17.30
su piattaforma ZOOM per i relatori e su Youtube per gli auditori.
Determinazione del Valore di Mercato: il metodo UPIS. Dal Valore di Mercato al Valore Antesinistro
PROGRAMMA
moderatore dell'evento
Vincenzo Mazzarella fondatore - (10 min)
introduzione all'associazione. La genesi, gli scopi (10 min)
Ciro Gammone presidente
Gennaro Mottola segretario
saluto da parte di rappresentanti autorevoli del settore (5 min)
Il "fallimento" dei mercuriali, la ricerca di alternativa del Valore di Mercato. (20 min)
Pietro Sorrentino fondatore
Roberto Barbarino fondatore
spazio aperto alle associazoni di settore (*) sul metodo esposto. (10 min)
AICIS - Marcello Pirone
SIPA - Angela Riccio
dal Valore di Mercato al Valore Antesinistro. Ricerca di un metodo comune. (10 min)
Alessandro Manuli vice presidente
spazio aperto ai singoli sul metodo esposto. (5 min)
Cissone Pietro
Cuozzo Giovanni
dibattito finale
L'EVENTO E' GRATUITO ED APERTO A TUTTI
(*) alle associazioni di settore invitate (AICIS, AIPED, ANEIS, CUPSIT, FEDERCARROZZIERI, FEDERPERITI, SIPA e SNAPIS) è stata data disponibilità di 5 minuti per parlare dell'argomento.
...in un paese con il parco veicoli sempre più vecchio (› 12 anni) aumentano i risarcimenti "per differenza" in funzione di dichiarazioni di antieconomicita' delle riparazioni da parte di periti che, però, hanno come unico strumento per la valutazione del veicolo il "mercuriale" solitamente imposto dalla mandante.
Si evidenzierà come i valori di tali mercuriali si discostano dalla realtà e come UPIS ha determinato un metodo "reale" (confutabile e replicabile) per la determinazione del "Valore di Mercato".
Successivamente si passerà a definire un gruppo di studio per la determinazione del valore dello specifico veicolo oggetto d'indagine ovvero del passaggio da "Valore di Mercato" a "Valore Antesinistro".