Qui trovi una panoramica di tutti i progetti e le attività in corso nel 2022
Non dimenticare di approfondire quelli che ti interessano di più!
L'iniziativa dedicata a trasferire le conoscenze ambientali dagli studenti alla cittadinanza. Un laboratorio a cielo aperto per promuovere l'adozione di comportamenti eco-compatibili nella vita quotidiana di un condominio pubblico di Ravenna.
Il mondo naturale là fuori sta scomparendo ed oggi abbiamo più che mai bisogno di nuovi Ambasciatori della Biodiversità che si dedichino a proteggerlo.
Questo 16 settembre 2022, UniversiRà ti porta in gita per tre giorni fuori dalla città per farti immergere nella natura in una location d’eccellenza e aiutarti a sviluppare abilità e competenze per tutelare la biodiversità e diventare un Biodiversity Ambassadors!
Grazie al Festival della Biodiversità, l'iniziativa, giunta alla sua 5° edizione, ha portato al centro del dibattito universitario la grave crisi ecologica che il nostro Pianeta sta vivendo e promosso la Conservazione della Biodiversità, la sua tutela, salvaguardia e ripristino.
Facendo eco alla UN Decade on Ecosystem Restoration, sono state esplorate le potenzialità della Rigenerazione e comprese quali barriere dobbiamo superare per costruire un futuro che sia “Living in Harmony with Nature” (CBD 2050 Vision)
Grazie al contributo di Fondazione Flaminia, è stato possibile portare a termine questo progetto, che non avrebbe mai preso corpo senza anche la collaborazione del "Cammino di Dante", un'associazione ravennate che da anni si occupa di far scoprire ai più i luoghi visitati dal Sommo Poeta, fra la Toscana e l'Emilia Romagna, durante l'esilio da Firenze.
Proprio in questo periodo di pellegrinaggio lo scrittore Dante Alighieri avrebbe composto la sua più importante opera: la Commedia!
Il Team di UniversiRà durante la primavera del 2021 ha presentato l'evento “Biodiversity Day 2021”, l’iniziativa volta a diffondere la consapevolezza nella comunità universitaria che, nel proprio piccolo, tutti possono contribuire per creare un futuro migliore per l’ambiente e per noi stessi!