VIETNAM, HOI AN: LA CITTÀ delle LANTERNE!
Poco a sud della famosa località balneare di Da Nang, nel centro del Vietnam, si trova questa perla di nome HOI AN, con un centro storico antico e di piccole dimensioni, in una città appoggiata su un fiume, dove la sera e la notte si accende un puntiforme spettacolo di luci, lumini e lanterne anche sulle barche che trasportano turisti innamorati di questo luogo mistico.
Case di ricchi mercanti del 1700-1800, piccoli musei in bassi edifici di legno in stile cinese, templi buddisti dal profumo di incenso, una fila interminabile di negozietti e locali, un ponte coperto antico, definito il "ponte giapponese", ricco di piastrelle colorate e dal grande charme, attirano da tutto il mondo migliaia di persone che amano perdersi tra i vicoli di questa cittadina, nelle tre strade pedonali principali e nel suo mercato coperto pieno di bancarelle sul fiume.
Hoi An, da tempo Patrimonio dell'Unesco (e merita completamente questa attribuzione!), è visitabile per i turisti internazionali con un biglietto cumulativo (foto qui sotto) del costo di 120.000 Dong a persona (con il cambio attuale si tratta di circa 4,40 Euro), valido per 3 giorni consecutivi, che permette di vedere a vostra scelta, in un elenco di oltre 20 attrazioni, fino a 5 tra case storiche, templi e musei locali.
Se siete fortunati (come è successo a noi!!!) non in tutte le attrazioni troverete il controllo dei ticket e così il numero delle cose che potrete vedere salirà anche sopra 5. Noi per esempio abbiamo per avuto la possibilità di vedere 10 beni artistico-culturali, del tipo 3 musei, 3 templi e 4 case storiche!
Ancora un paio di consigli.
Non dimenticate di fermarvi in uno dei ristoranti e caffè del posto, meglio se con vista sul fiume, per gustare i gustosi cibi locali, il caffè vietnamita in tutte le sue variazioni (assaggiate l'egg coffee!), o gli ottimi the vietnamiti aromatizzati con varietà di spezie e fiori. Ma non tralasciate di provare un'assoluta rarità che non ho trovato sino ad ora in nessuna altra parte del mondo: la bevanda ai petali di fiore di loto! Molto buddhista e molto delicata!
E non perdetevi una serena escursione con i barcaioli locali che in circa 15/20 minuti, nella serata e con il cielo ormai blu notte, vi porteranno sul fiume fino al ponte principale e vi permetteranno di vedere, ad un modico prezzo, con i vostri occhi le centinaia di Lanterne accese sulle rive e negli edifici vicino all'acqua e di depositare sull'acqua piccoli lumini accesi galleggianti (del costo di 15000Dong cadauno), considerati come preghiere e richieste di buon auspicio per chi le offre.
E non dimenticate infine di fare una foto con lo sfondo delle lanterne multicolori di una delle specifiche bancarelle del mercato, e di comprarne una (da 80.000 a 150.000 Dong cadauna in funzione delle dimensioni) da portare via con voi quando proseguirete il vostro viaggio!
Che la luce di HOI AN sia con voi!
SE VOLETE MAGGIORI INFORMAZIONI e CONSULENZE di VIAGGIO anche per il VIETNAM e per HOI AN, potete scriverci a lac007@libero.it!!!
(08/24a)
SRI LANKA, GALLE: squisiti pezzi di "modernariato"
Nel sud dell'Isola di Sri Lanka, si trova la storica cornice del forte olandese della città di Galle, patrimonio dell'Unesco e meta, ogni anno, di turisti internazionali di tutte le età, dai backpakers ai viaggiatori organizzati, da chi passa per una rapida visita a chi decide di dormire nelle molte location situate all;interno della storica cinta di mura, sul mare.
In un veloce passaggio che ci ha permesso di vedere questa indimenticabile struttura fortificata iniziata dai Portoghesi e completata dagli Olandesi, abbiamo avuto la possibilità di fare una completa camminata sulle mura, un bel bagno nel mare tropicale vicino alla spiaggetta appena fuori da queste e ci siamo persi nei vicoli a matrice rettangolare, rilassandoci e respirando l'atmosfera coloniale di oltre 300 anni fa.
Ma ci siamo anche imbattuti in un splendido negozio (foto qui sotto) che ha come simbolo il pavone, dal nome Chris, al numero 45 di Pedlar Street, il quale ci ha stupito e inebriato con sculture, statue, oggetti di legno, e oggettistica tutta proveniente dal mondo asiatico, con colori, forme e immagini incredibili.
Divinità indu, statue del Buddha, sculture di pavoni, volti umani e proboscidi di elefanti, tutti in vendita nelle varie sale, ci hanno stimolato l'immaginazione e dato l'impressione di essere finiti in un mondo fantastico e senza tempo, dal quale ovviamente non si riesce ad uscire prima di avere scelto di comprare un souvenir, un oggetto, un regalo da portare via con noi.
Calmi e tranquilli i proprietari/creatori di questa atmosfera, vi accoglieranno con serenità, quasi con indifferenza, e non avrete la pressione di dover acquistare a tutti i costi. Lasciatevi quindi andare alla fantasia e se volete anche allo shopping, nella città fortificata di Galle.
Buona immersione a tutti!
SE VOLETE MAGGIORI INFORMAZIONI e CONSULENZE di VIAGGIO anche per lo Sri Lanka e per Galle, potete scriverci a lac007@libero.it!!!
(08/24b)