DOTTOR JEKYLL E MR. HYDE
DOTTOR JEKYLL E MR. HYDE
di Vanessa Tumini (4A LS - A.S. 2024/25)
Il giorno 29 novembre tutte le classi quarte e quinte, grazie alla possibilità concessa dalle docenti di lingue, si sono recate al teatro Circus di Pescara per poter assistere alla messa in scena in inglese dello spettacolo “Dottor Jekyll e Mr. Hyde” di Palchetto Stage, una compagnia teatrale davvero sorprendente.
In questa rappresentazione il protagonista il doctor Jekyll era uno scienziato, il quale aveva l’intento di esporre le proprie teorie con il fine di dividere il bene dal male. Aveva già effettuato esperimenti sugli animali, sui topi ma voleva replicarli sugli esseri umani, così da poter fare emergere il suo lato “malvagio” e sradicarlo dalla natura umana di ogniuno. Nonostante i suoi amici e conoscenti non fossero d’accordo, il dottor Jekyll non si scoraggiò, decise infatti di applicare i suoi esperimenti proprio su di sé. Dopo qualche prova, scoprì che bevendo una pozione riusciva a trasformarsi in chi fino ad allora non era mai stato, un uomo crudele, dalle cattive intenzioni, Mr. Hyde. A tal proposito abbiamo proprio avuto modo di studiare la tematica del doppio, della maschera che frequentemente indossiamo per evitare di interfacciarci con la dura e severa realtà. In conclusione, lo spettacolo è finito con la rivelazione del Mr. Hyde nonché il dottor Jekyll.
Dopo lo spettacolo gli studenti delle varie scuole hanno avuto l’opportunità di porre delle domande in inglese agli attori che avevano appena performato lo spettacolo.
È stata un’esperienza molto stimolante, che ha portato i ragazzi a conoscere una nuova realtà e ad apprezzare la bellezza del teatro in lingua.