di Diego Pitrelli (4A LSA - A.S. 2020/21)
Per chi ha intenzione di comprare un'auto nuova nel 2021 sorge spontanea la domanda "auto elettrica o auto a benzina?" Com'è noto, l'auto elettrica ha un basso impatto ambientale, ma il vero problema è quello di avere un prezzo molto elevato, superiore alla media del mercato. In questi ultimi anni abbiamo visto come svariate case produttrici si sono messe all'opera nella costruzione di modelli elettrici; famosa è la marca automobilistica di Elon Musk, Tesla, che ha riscontrato un enorme successo e rappresenta un passo avanti nel mondo della tecnologia. Ma a livello globale la produzione di auto elettriche paragonata a quella delle auto a benzina e diesel è relativamente bassa, rappresenta all'incirca lo 0,5%. Purtroppo è una percentuale ancora troppo bassa, tanto che il prezzo di una macchina elettrica sia nettamente superiore a quello che può essere il prezzo di una macchina a combustione di eguali prestazioni e statistiche. Molti pensano che una volta acquistata un’auto elettrica si viaggi in modo del tutto gratuito, semplicemente ricaricando la propria auto presso le colonnine. Ma in realtà l'elettricità ha un costo molto simile a quello della benzina, la complicazione è appunto nelle colonnine che noi troviamo in autostrada e in città, esse sono relativamente poche e i tempi che richiedono per caricare una macchina elettrica sono esageratamente lunghi. Quindi da questo punto di vista una macchina a combustione sarebbe più rapida e allo stesso tempo garantirebbe più autonomia. Infatti possiamo dire che una macchina elettrica con la batteria carica garantisce pressappoco un’autonomia di 250 km. Altro punto a favore delle macchine elettriche delle macchine elettriche è che non bisogna pagare il bollo e inoltre si può viaggiare nelle Z.T.L. tranquillamente. Il ramo delle macchine elettriche secondo me è ancora da perfezionare, ma la società ne ha al più presto bisogno, la richiesta per l'attenzione alla sostenibilità è sempre più in aumento. Il settore delle auto elettriche è sicuramente in crescita e che potrebbe risolvere il problema dell'inquinamento ma al giorno d'oggi, conviene davvero? I limiti sono i costi e si spera in un futuro dove tutti possano permettersi un'auto elettrica.