di Johan Sirolli (2A ITE) in collaborazione con la prof.ssa Marisa Massaglia (A.S. 2020/21)
Allora ragazzi vi siete mai chiesti come un computer impara? E da chi impara? E in che modo?
I computer prendono decisioni che influenzano la nostra vita. I computer decidono cosa farci vedere sugli schermi. I computer sono in grado di riconoscere il tuo volto e riconoscere anche la tua voce, ma come fanno a fare tutto ciò? Avete mai sentito parlare dell’intelligenza artificiale (AI)? Un tipo di intelligenza artificiale è l’apprendimento automatico (machine learning). Questa permette al nostro dispositivo di riconoscere gli schemi e prendere decisioni senza essere stato programmato per farlo. L’apprendimento automatico è un modo di programmare i computer completamente diverso dal classico modo di programmare: qui non ci sono sequenze di istruzioni ma i computer imparano da tentativi, sbagli e da molta esperienza. Questa esperienza è data da un enorme quantità di dati e questi dati devono essere anche di ottima qualità. L’apprendimento automatico analizza diversi tipi di dati: video, immagini, testi e audio. Una volta che il computer analizza tutti questi dati, li suddivide in categorie e cerca di riconoscere degli schemi tra i diversi dati di ogni categoria. Successivamente, una volta imparati gli schemi di dati, può iniziare a riconoscere o a fare previsioni che si basano su quegli schemi. Per esempio se noi chiedessimo al computer di riconoscere tra tre oggetti diversi, una macchina, un motorino e una cassa stereo, qual è la macchina, il dispositivo, in base ai campioni di macchine che ha riconosciuto in precedenza, riconoscerà la macchina tra gli oggetti proposti. Sapete da dove proviene questa enorme quantità di dati che un computer necessità per imparare? Questi dati vengono generati da persone come noi, ogni volta che utilizziamo il web. Si! Vale a dire che noi siamo gli insegnanti dei nostri computer. Avete presente quando noi ci vediamo una serie tv su netflix e vicino alle serie che ci vediamo troviamo la casella con scritto “consigliati”? Come è possibile che un computer ci abbia consigliato qualcosa? Allora quando noi scegliamo un film, il computer impara qualcosa su di noi che poi utilizzerà per consigliarci qualcosa che ci può interessare. Quindi un computer può fare questo ma anche di più: riconoscere il nostro viso o la nostra impronta digitale, rispondere alle nostre domande come una persona normale. Se ci pensiamo bene il web, forse, sa veramente tutto di NOI!!!
Io sono rimasto affascinato dall’informatica e spero che con questi piccoli concetti possiate anche voi, lettori, appassionarvi al fantastico mondo dell’informatica!!!