Nella prima tavola di quest'anno cominciamo a capire come si realizza una proiezione ortogonale.
Nella seconda tavola realizziamo la proiezione ortogonale di una figura geometrica ad una dimensione: il segmento.
Nella terza tavola realizziamo la proiezione ortogonale di una figura geometrica a due dimensioni: il rettangolo.
Nella quarta tavola realizziamo la proiezione ortogonale di un esagono: vediamo la differenza nel rappresentare i poligoni nei diversi piani di proiezione.
Nella quinta tavola realizziamo la proiezione ortogonale di un ottagono. Questa volta è parallelo al PV.
Nella sesta tavola realizziamo la proiezione ortogonale di un ottagono, // al PV, ma su piano inclinato.