Negli ultimi giorni di giugno alla scuola secondaria di Lusia "E. Fermi" alcuni alunni delle classi prime e seconde hanno partecipato al Laboratorio scientifico della prof.ssa Marina Nicolodi.
5 giorni di esperimenti interessanti e coinvolgenti. Dove la didattica laboratoriale ha coinvolto i ragazzi in modo divertente.
Questa è la scuola che ci piace!
Ho raccolto in una pagina tutti i vostri/nostri lavori di quest'anno scolastico. Un anno speciale per tanti motivi: impegnativo, faticoso, stressante in tante occasioni, ma allo stesso tempo entusiasmante e ricco di emozioni. Ci siamo ritrovati a settembre con tante paure e incertezze, sommersi di nuove regole e distanti fisicamente e mentalmente. Poi però poco alla volta ci siamo riavvicinati (sempre a distanza!) e abbiamo iniziato a scoprire che si potevano ancora fare le cose di sempre, tante attività, lavori e molto altro. Abbiamo riscoperto la tecnologia digitale, che è diventata nostra alleata e compagna di classe, per alcuni all'inizio non tanto ben gradita, ma poi: "prof. le facciamo sempre così le verifiche?"... Le vostre famiglie sono state nostre preziose alleate e la loro presenza è stata tangibile in più di un'occasione. Un grande grazie! L'anno è finito, siamo tutti felici e stanchi. Quindi auguro a tutti voi e alle vostre famiglie: BUONE VACANZE!!!
ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
4 GIUGNO
A.S. 2020-21
LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE SECONDE
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE TERZE
25 maggio
Il Gazzettino
Gli alunni di tutte le classi hanno partecipato con il loro contributo proponendo un'azione concreta da attuare in famiglia. Il nostro pianeta ha bisogno del nostro contributo e nessuno si deve sentire escluso da questa necessità!
Il titolo della mostra è stato realizzato dalle classi prime con la tecnica del tessuto con la carta, simulando trama e ordito. E' stata poi messa sopra all'intreccio una lettera. Ad ogni alunno è stata assegnata una lettera senza sapere la frase finale. Con un gioco interattivo hanno poi indovinato le parole.
Tutte le classi hanno invece lavorato sulle azioni "green" da adottare e suggerire. I lavori più significativi sono stati stampati e son andati a comporre i pannelli della mostra. Tutti i lavori, nessuno escluso, sono invece visibili nel video che accompagna la mostra.
La mostra inaugurata.
Il disegno di Sofia 3A, che ha ispirato la realizzazione della mostra.
Cosa si può fare con materiali di recupero: modellino di Victoria 3A.
7 maggio 2021 - La Voce di Rovigo
Questa settimana in 3A e 3B a Lusia abbiamo "sperimentato" l'elettricità!
Collegando insieme una pila, una lampadina ed un interruttore con un filo elettrico abbiamo "fatto luce" su come gli elettroni possano essere così utili alle varie attività umane.
Grazie alla prof.ssa Marina Nicolodi abbiamo anche il video del nostro laboratorio: buona visione!
Classi 3A e 3B Lusia
2A Lusia - a.s. 2020-21
2D Lendinara - a.s. 2020-21
Ricerche sulla BIODIVERSITA' vicino a casa nostra e in tutta Italia
Sara, Linda, Alexia, Ilaria - 1A Lusia
La nostra scuola è davvero differente! Grazie all'amministrazione comunale del comune di Lusia, la scuola secondaria di primo grado è stata dotata di innovativi device utili alla didattica, sia in presenza che a distanza. Ogni classe ha un monitor touch collegato ad un pc e ad un altro monitor posizionato più in alto per una migliore visione da parte degli alunni. Un forte grazie a tutta l'amministrazione comunale da parte di alunni e docenti!