Modulo 2: STEAM Perché e Come? - Introduzione generale
Modulo 2: STEAM Perché e Come? - Introduzione generale
Breve panoramica dell'argomento:
Questo modulo si concentrerà su tre aspetti chiave delle attività STEAM efficaci per le scuole: l'uso preferenziale di metodi di insegnamento attivi/partecipativi; il lavoro in contesti interdisciplinari; e la pianificazione di attività STEAM utilizzando strumenti semplici per soddisfare la necessità di una trasformazione dell'educazione.
Durata del modulo: 6/8 ore
Risultati dell'apprendimento
I partecipanti saranno in grado di:
- definire le caratteristiche principali di un progetto STEAM
- identificare le diverse discipline STEAM in un'idea di progetto
- connettere la struttura e le caratteristiche principali di un progetto STEAM
- pianificare le prime attività di un nuovo progetto STEAM
Panoramica delle attività suggerite e step per realizzarle:
Questo modulo fornisce ai partecipanti uno strumento per sviluppare e perfezionare un'idea per un nuovo progetto STEAM, dalla sfida iniziale al prodotto finale/esperienza educativa.
I partecipanti, lavorando insieme, saranno in grado di pianificare un progetto STEAM definendo gli elementi chiave: Contenuti, Contesto, Strumenti Tecnologici, Obiettivi Educativi e Attività in classe.
I partecipanti saranno in grado di descrivere le diverse discipline da includere usando STEAM come approccio interdisciplinare.
Step 1: Introduzione all'argomento (30 m)
Il formatore mostrerà il seguente video sull'importanza della velocità del cambiamento sulla società:
Il formatore spiegherà l'importanza delle Metodologie Attive per adattare l'azione scolastica alla velocità dei cambiamenti. Il formatore può usare la seguente presentazione: “Teaching Methods”.
Step 2: Caratteristiche principali dei progetti STEAM
Il formatore spiegherà le caratteristiche principali di un progetto STEAM, utilizzando la seguente presentazione: “Definition of the main characteristics of a STEAM project”. Il formatore può anche presentare un esempio di progetto STEAM usando il seguente documento: Case study- Cooperation Bluedots Project.
Step 3: Definizione di un nuovo progetto STEAM
Il formatore utilizzerà il seguente documento “Canvas to define a STEAM project” come strumento per aiutare i partecipanti a definire una nuova idea di progetto basata sull'approccio STEAM. I partecipanti lavoreranno in piccoli gruppi per pianificare un progetto STEAM definendone gli elementi chiave: Contenuti, Contesto, Strumenti Tecnologici, Obiettivi Educativi e Attività in classe.
Step 4: Presentare la proposta di progetto STEAM
Ogni gruppo presenterà la proposta di progetto STEAM.