Si avvicina alla musica all’ età di sedici anni quando inizia a studiare basso elettrico presso la scuola civica di musica “Meridiana” di San Zenone al Lambro sotto la guida del M° Angelo Loia e teoria e solfeggio con il M° Maurizio Carucci.
Successivamente perfezionerà lo studio dello strumento con il M° Marco Mistrangelo e il M° Riccardo Vigorè, e la teoria con il corso di armonia classica del M° Carucci, affiancando prime, ma significative, esperienze live con band dal repertorio pop, rock, hard rock, progressive e inediti. Nel 2008 si diploma alla NAM di Milano dove frequenta, oltre al corso di basso elettrico con il M° Giacomo Lampugnani e il M° Camillo Bellinato, i corsi di: laboratorio d’ orchestra, teoria e solfeggio, armonia moderna, arrangiamento, laboratorio ritmico, improvvisazione e storia della musica. Nello stesso periodo partecipa a vari stage live su importanti palchi milanesi tra cui “La salumeria della musica” e “Le Scimmie”, e a turni in studio di registrazione come musicista freelance; frequenta diversi seminari di musicisti come Marcus Miller, Victor Wooten, Steve Bailey e Mike Stern, tra i più importanti.
Contemporaneamente, oltre ad arricchire l’esperienza live con diverse situazioni che spaziano dal soul, al R’N’B, al funk e al jazz, inizia l’attività didattica come insegnante. Le collaborazioni più significative e attive tutt’ oggi, riguardano la Civica di musica “Meridiana” e “Armònia music school” con l’ incarico di insegnante di basso elettrico, teoria e solfeggio e musica d’insieme. Presso “la Meridiana” è co-ideatore e co-fondatore nel 2010 dei corsi professionali legalmente riconosciuti dalla regione Lombardia (L.R 19/07) con validità nazionale ed europea. Nello stesso percorso di formazione tiene anche corsi di approfondimento come storia della musica moderna e guida all’ ascolto.
Ha avuto il piacere di dividere il palco in varie occasioni, con musicisti di assoluto valore come Mario Schilirò (A. Venditti, Zucchero), James Thompson (P.Conte, Zucchero, Stadio), Massimo Greco (Zucchero, Neffa), Michele Luppi (Whitesnake, Mr. Pig), Alberto Radius (Formula 3, L. Battisti) tra i più importanti.
Nell’inverno del 2012 fa parte della band che accompagna il cantautore Pago in un minitour nei club.
Dal 2010 fa parte della cover band “Dejavù” che, con una media di 130 concerti annui, copre il circuito nazionale di live club, locali e feste all’aperto, e con cui ha
Ha all’ attivo due dischi: “Sistemi Diversi” e “5”. Parallelamente si aggiunge il progetto “Ancora Tu” che dal 2015 rende omaggio, con arrangiamenti rivisti in chiave moderna, alle più belle canzoni di Lucio Battisti.