Il cammino, metafora primaria dell’attraversamento, pratica di conoscenza e di esplorazione del territorio propria di ogni specie è oggetto della ricerca della residenza di artista che propone quest’anno il comune di Ottati. Attraversare un sentiero di montagna è un’azione fondativa e radicale, già prima del medioevo le popolazioni alla ricerca di nutrimento e nuovi territori si addentravano nei boschi con grande cautela: un sentiero di montagna è un percorso che richiede impegno, attitudine alla scoperta e rispetto sia verso se stessi che verso lo sconosciuto che nel bosco vive.
La residenza d’artista di quest’anno intende partire da questa riflessione per invitare a riflettere su quegli elementi restitutivi fondamentali per lo sviluppo di nuovi modelli e nuove estetiche comportamentali e per rispondere alle necessità di un nuovo senso analogico dell’arte e della vita, comunitario e post-tecnologico.
Gli artisti, come guide di questo viaggio, propulsori di scambio e innovazione, sono i primi eletti ad identificare nuove formule di cooperazione per stimolare il dialogo internazionale e interculturale. Il loro ruolo diventa ancora più cruciale in un epoca di profonda trasformazione che chiede ad ognuno di ristabilire un contatto primario per tracciare percorsi e strategie di uscita. Per attraversare il sentiero e imparare ad amarlo.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 3 luglio 2024.
La manifestazione si svolgerà presso il Comune di Ottati dal 15 al 27 luglio 2024, gli artisti saranno ospiti del rifugio Panormo offrendo un’esperienza immersiva e totale per tutti i partecipanti.
LA MAPPA DEL PERCORSO
CATALOGO SILVAE FRAGMENTA VOL. 2
Il Rifugio Panormo, situato a Campo Farina nei pressi di Ottati (SA), è una location affascinante e suggestiva perfetta per una residenza artistica di Land Art. Immerso nei pittoreschi Monti Alburni, questo rifugio offre un'esperienza unica di immersione nella natura selvaggia e incontaminata del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Struttura e Servizi Il rifugio è una struttura accogliente e ben attrezzata, ideale per ospitare artisti e creativi. Dispone di camere confortevoli, una cucina comune, e spazi comuni dove gli ospiti possono rilassarsi e socializzare. L'ambiente è rustico ma dotato di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole.
Ambiente Naturale e Ispirazione Artistica Circondato da una natura rigogliosa, il Rifugio Panormo offre un ambiente ideale per la creazione artistica. I boschi, i prati e le formazioni rocciose dei Monti Alburni forniscono un'ispirazione continua, permettendo agli artisti di sviluppare opere che dialogano con il paesaggio naturale. La presenza di una flora e fauna variegata, tra cui diverse specie endemiche, arricchisce ulteriormente l'esperienza creativa.
Posizione e Accessibilità
Il Rifugio Panormo si trova in una posizione privilegiata, a circa 1000 metri sul livello del mare. Raggiungibile attraverso un percorso panoramico, il rifugio è circondato da fitti boschi di faggi e castagni, e offre una vista spettacolare sulle valli circostanti. La località Campo Farina, parte del comune di Ottati, è facilmente accessibile in auto e rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni e attività all'aperto.