Ottati, 28 luglio - 10 agosto 2025
Cos’è SILVAE FRAGMENTA
SILVAE FRAGMENTA è una residenza dedicata all’arte contemporanea che si svolge nel borgo di Ottati(SA), nel Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano.
Ideata per valorizzare il paesaggio attraverso opere site-specific.
Il progetto si distingue per il coinvolgimento attivo della comunità e degli artigiani locali nonché dei visitatori, invitati a partecipare direttamente al processo creativo.
Land Art
Sound-Art
Video-Art
Poesia
Performance
Pittura
Installazione
Il tema a cui ci ispiriamo: "Orizzonti frammentati"
"Orizzonti frammentati”. Gli artisti saranno chiamati a lavorare a partire dai frammenti - di memoria, di materia, di racconto - per restituire nuove forme di presenza, ascolto, abitabilità.
In un paesaggio che alterna all'urgenza del vuoto umano, l'arte diventa gesto di ricucitura, esplorazione e offerta.
Lo sguardo sarà chiamato ad essere vivo e dinamico dalla mutevolezza del paesaggio.
Ogni installazione o intervento sarà un "frammento d'orizzonte": visivo, sonoro, simbolico, che inviti i visitatori - e le comunità - a riconnettersi con ciò che è stato e con ciò che può ancora essere.
Temi chiave:
Memorie orali, tradizioni agricole e artigianali perdute
Cammini, sentieri, percorsi del ritorno e dell’approdo
Relazioni tra uomo e natura in territori marginali
L'idea di "frammento" come ciò che, disgiunto dall'intero resta e può essere ricomposto.
Interazione con il Territorio e la Comunità
La residenza sarà un momento di condivisione e scoperta: gli artisti lavoreranno con artigiani e abitanti del borgo, i quali diventeranno i loro mentori e condivideranno tecniche, uso dei materiali e dei saperi tradizionali. Il pubblico sarà invitato ad essere parte attiva, partecipando a laboratori artistici e contribuendo alla realizzazione di un’opera collettiva finale.
2. Regolamento Generale (in continuità con le edizioni precedenti)
2.1 Partecipanti:
Possono candidarsi artisti nazionali e internazionali, senza limiti di età purché maggiorenni.
È possibile candidarsi singolarmente o come collettivo (2 rappresentanti).
2.2 Opere:
Gli artisti dovranno relazionarsi al tema "Orizzonti frammentati" con una o più opere.
Le opere devono essere site-specific, in relazione con il territorio.
Le installazioni dovranno essere realizzate con materiali reperiti in loco.
Requisiti delle Opere:
Robustezza e Durabilità:
- Le opere devono resistere agli agenti atmosferici, garantendo stabilità e sicurezza.
Responsabilità:
- Ogni artista è responsabile della sicurezza e della corretta esecuzione del progetto.
Permanenza:
- Le opere resteranno in loco. In caso di pericolo, potranno essere rimosse dalle autorità.
Supporto Logistico:
- L’organizzazione fornirà vitto, alloggio, materiali, strumenti e attrezzi.
3. Novità della Terza Edizione
Location e tecniche: Questa edizione si svolgerà nel borgo, non focalizzandosi esclusivamente sulla Land Art, ma aprendosi a nuove forme espressive.
Coinvolgimento di Artisti Organizzatori: Alcuni organizzatori realizzeranno le proprie opere durante la residenza.
Workshop per la Comunità: Gli artisti organizzeranno laboratori creativi aperti a tutti, promuovendo un dialogo diretto con i residenti e i visitatori.
Coinvolgimento di realtà locali: Si promuoverà il dialogo e la collaborazione con le comunità locale quali migranti, anziani, giovani e associazioni locali.
Collaborazione con Artigiani Locali: Gli artigiani saranno invitati dagli artisti a collaborare come mentori, condividendo conoscenze e idee.
Ospite Speciale: Partecipazione dell’artista ceramista Ferdinando Vassallo.
Opera Collettiva: L’ultimo giorno sarà dedicato alla realizzazione di un’opera partecipativa insieme al pubblico.
4. Modalità di Partecipazione
Artisti: Selezione di 5 artisti
Documentazione:
- Portfolio (inserire max Mb)
- Proposta progettuale (max 2 pagine)
- Biografia artistica
Invio candidature: via email a silvaefragmenta.candidature@gmail.com entro il 5 luglio 2025.
5. Logistica e Ospitalità
Ospitalità: Vitto e alloggio presso il Immersi nella Natura B&B nel comune di Ottati(SA)
Documentazione: Produzione di un film documentario e un catalogo delle opere.
6. Contatti e Informazioni
Email per info: silvae.fragmenta@gmail.com
Email per candidature: silvaefragmenta.candidature@gmail.com
Referenti: Costantino Melania cell. +39 3894251489
Sito Ufficiale: https://sites.google.com/view/silvae-fragmentae/home
Social Media:
IG https://www.instagram.com/silvae.fragmenta/
FB https://www.facebook.com/profile.php?id=100094864459833
ISTITUZIONI
Comune di Ottati
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
UNCEM
PARTNER
Pro loco di Ottati
Forum dei Giovani di Ottati
Polisportiva Ottati
Soc. Coop l’Impronta
COMITATO PROMOTORE
Le Fucine Vulcaniche
CURA CATALOGO E TESTI
Andrea De Lucia
COMITATO ORGANIZZATORE
Stefano “Sbarbo” Cavedoni (co- fondatore Skiantos), Melania Costantino (artista), Andrea De Lucia, Alice Masprone (artista), Luca Serio (artista), Stefano Tedesco
RIPRESE
Stefano Tedesco
SOCIAL E WEBSITE
Melania Costantino